Cerca

Cronaca

Acqua non potabile in Canavese: trovato Escherichia coli nell’acquedotto

Campioni del 1 settembre non conformi: bollire l’acqua per bere, cucinare e igiene orale

Acqua non potabile in Canavese: trovato Escherichia coli nell’acquedotto

Acqua non potabile in Canavese: trovato Escherichia coli nell’acquedotto

L’acqua di Spineto non è sicura da bere. L’ha stabilito l’Asl To4 dopo i controlli eseguiti lo scorso 1° settembre sulla fontanella pubblica della frazione. Gli esiti, arrivati al Comune il 4 settembre, parlano chiaro: presenza di batteri coliformi ed Escherichia coli oltre i limiti consentiti dalla legge. Tradotto: quell’acqua non rispetta i requisiti di potabilità.

Il sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza non ha perso tempo e ha firmato un’ordinanza che vieta l’utilizzo per il consumo umano dell’acqua erogata dall’acquedotto pubblico di Spineto. Niente bicchieri riempiti al volo, niente pentole colme d’acqua del rubinetto, niente spazzolino immerso sotto il getto. L’acqua potrà essere usata solo previa bollitura, una misura temporanea ma necessaria per tutelare la salute pubblica.

L’Arpa Piemonte, che ha trasmesso i risultati, ha segnalato valori microbiologici troppo alti per poter garantire la sicurezza dei cittadini. E così la decisione, inevitabile: «Vietato l’uso per bere, cucinare e lavarsi i denti finché non verrà ristabilita la conformità».

Pasquale Mazza sindaco di Castellamonte

La Smat, gestore del servizio idrico, è stata incaricata di intervenire subito, attivando tutte le procedure utili a riportare l’acqua a livelli di sicurezza. Non è dato sapere quanto durerà l’ordinanza, che resterà in vigore fino a revoca da parte dell’Autorità sanitaria competente.

Intanto, per i residenti della frazione di Castellamonte, l’unica soluzione è tornare ai vecchi rimedi: bollire l’acqua prima di usarla, oppure rifornirsi con bottiglie acquistate nei supermercati. Un disagio concreto che pesa sulla quotidianità, ma che diventa inevitabile quando c’è di mezzo la tutela della salute.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori