AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
02 Settembre 2025 - 23:22
Tanaro, la speranza non si arrende: quattro giorni per ritrovare Abdou (foto di repertorio)
Dopo mesi di attesa e appelli accorati, riprenderanno le ricerche del corpo di Abdou Ngom, il tredicenne di origine senegalese scomparso nelle acque del Tanaro a Verduno lo scorso 22 aprile. La decisione è stata presa in Prefettura a seguito delle richieste dei genitori del ragazzo, dei sindaci di Bra, Alba e Verduno, e del sostegno dell’Associazione Culturale Immigrati Alba Odv.
Le operazioni si svolgeranno da giovedì 4 a domenica 7 settembre e vedranno impegnati i Vigili del Fuoco di Cuneo con dieci-quindici operatori dei nuclei Speleo Alpino Fluviale e della Topografia Applicata al Soccorso. L’intervento prevede lo scandagliamento di circa 30 chilometri di fiume, da Verduno fino al confine con la provincia di Asti, con verifiche approfondite sul letto del corso d’acqua e lungo entrambe le rive. A supporto saranno presenti anche i volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa, incaricati di attività di monitoraggio a terra.
La scomparsa del ragazzo, inizialmente letta come un tragico incidente, ha preso una piega diversa dopo quattro mesi di indagini. La Procura dei minori di Torino ha infatti aperto un fascicolo per omicidio volontario con dolo eventuale e ha iscritto nel registro degli indagati un quindicenne di origine magrebina, sospettato di aver spinto in acqua l’amico. Il giovane è stato posto agli arresti domiciliari all’interno di una comunità.
La vicenda di Abdou, rimasta per mesi sospesa tra dolore e incertezza, torna così al centro dell’attenzione pubblica e giudiziaria, con l’obiettivo di dare una risposta definitiva a una famiglia che attende ancora di poter chiudere una ferita insanabile.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.