AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
10 Agosto 2025 - 10:30
Disperso nel Tanaro, svolta shock: fu un amico a gettarlo in acqua
Abdou Ngom, 13 anni da compiere, non era scomparso nel Tanaro durante un bagno tra amici, ma sarebbe stato uno di loro a spingerlo in acqua, nonostante lui gridasse di non saper nuotare.
L’accusa della Procura dei minori di Torino nei confronti di un quindicenne di origine magrebina, ora agli arresti domiciliari in una comunità, è pesante: omicidio volontario con dolo eventuale. Lo scrivono oggi la Repubblica e il Corriere di Torino.
L’episodio risale al 22 aprile scorso, a Verduno (Cuneo), dove quattro ragazzi, tutti residenti a Bra e figli di migranti, si erano ritrovati in un tratto di fiume incorniciato dalle colline e dai vigneti di Langa.
Qui il Tanaro, sesto fiume per lunghezza in Italia e secondo del Piemonte, scorre poco prima di Alba per poi dirigersi verso la confluenza con il Po, in provincia di Alessandria. È un punto conosciuto per la suggestiva Spiaggia dei cristalli di gesso, meta estiva di molti.
Quel giorno il sole non mancava, ma le acque erano gonfie e torbide per il maltempo dei giorni precedenti. Dopo una settimana, le ricerche erano state sospese.
La Procura ha disposto il sequestro dei cellulari dei tre minori e affidato le indagini ai Carabinieri di Bra. Dopo la sparizione dell’amico, i tre si erano sentiti per concordare la versione da dare qualora fossero stati convocati.
Durante l’incidente probatorio, ascoltati separatamente, è emerso che il quindicenne vantava un credito di 50 euro nei confronti di Abdou: un dettaglio che inizialmente aveva portato a ipotizzare violenza privata. Poi gli altri due hanno aggiunto: «Abdou diceva che non sapeva nuotare, eppure l’altro lo ha preso e lo ha buttato in acqua». Il quindicenne, difeso dagli avvocati Giuseppe Vitello e Piermario Morra, nega questa versione.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.