Cerca

Cronaca

Esplosione di una bombola Gpl a Viù, 73enne ferito mentre cucinava in casa

L’uomo trasportato in elicottero al CTO di Torino, danni limitati all’abitazione

Esplosione di una bombola Gpl

Esplosione di una bombola Gpl a Viù, 73enne ferito mentre cucinava in casa

Paura a Viù, in località Pessinea, dove una tranquilla domenica di fine agosto si è trasformata in tragedia sfiorata. Un uomo di 73 anni è rimasto ferito a seguito dello scoppio di una bombola Gpl avvenuto nella cucina della sua abitazione. L’esplosione è avvenuta mentre stava preparando da mangiare e ha provocato danni non solo alla stanza interessata, ma anche ad altre parti della casa.

L’allarme è scattato nel pomeriggio di domenica 24 agosto 2025. I vicini hanno udito un boato secco e hanno immediatamente chiamato i soccorsi. Sul posto sono arrivati in pochi minuti i Vigili del Fuoco, il 118 e i Carabinieri della Compagnia di Venaria Reale. I pompieri hanno provveduto alla messa in sicurezza dell’abitazione e hanno verificato che non vi fossero altre bombole a rischio.

L’uomo, ferito ma cosciente, è stato soccorso dal personale sanitario. Dopo le prime cure, è stato disposto l’elitrasporto all’ospedale CTO di Torino, specializzato nella gestione di traumi e ustioni. Le sue condizioni restano da valutare con attenzione, ma al momento non risulta in pericolo di vita.

L’abitazione ha riportato diversi danni, soprattutto nella cucina, dove si è verificata l’esplosione. Alcuni infissi sono stati divelti e le pareti lesionate. Tuttavia, secondo i rilievi effettuati dai tecnici dei Vigili del Fuoco, i danni non sono tali da compromettere l’agibilità complessiva della casa, che potrà essere nuovamente abitata una volta ultimate le necessarie riparazioni.

Resta da chiarire con precisione la dinamica. Dai primi accertamenti, l’incidente sarebbe legato a una dispersione di gas dalla bombola utilizzata per cucinare, che avrebbe saturato l’ambiente fino all’innesco. Una scintilla, probabilmente prodotta dall’accensione dei fornelli, avrebbe fatto esplodere il contenitore.

Episodi di questo tipo, purtroppo, non sono rari nelle abitazioni di montagna e nelle seconde case, dove le bombole a Gpl vengono ancora impiegate al posto del gas metano. La manutenzione regolare degli impianti e il corretto utilizzo dei dispositivi restano fondamentali per evitare simili tragedie.

L’intervento rapido dei soccorsi ha impedito che l’incidente avesse conseguenze peggiori. Se l’esplosione avesse innescato un incendio, l’intera abitazione e le case vicine sarebbero potute essere coinvolte.

La comunità di Viù resta scossa dall’accaduto, ma anche sollevata per lo scampato pericolo. In un borgo piccolo come Pessinea, episodi del genere non passano inosservati e diventano occasione di solidarietà: diversi vicini hanno già offerto aiuto al pensionato e alla sua famiglia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori