Cerca

Cronaca

Degrado senza freni a Torino, spuntano tende e giacigli persino davanti al Palagiustizia e sotto il grattacielo Intesa Sanpaolo

Dal centro storico ai simboli della città, cresce l’emergenza senzatetto con accampamenti ovunque nonostante i servizi sociali

Torino, accampamenti dal centro al palagiustizia: l’emergenza che corre sotto il grattacielo

Torino, accampamenti dal centro al palagiustizia: l’emergenza che corre sotto il grattacielo

Il fenomeno degli accampamenti improvvisati dilaga a Torino e ormai non risparmia neppure i luoghi più simbolici. Dopo piazza Castello, dove le tende di Pro Pal finiscono da settimane nelle foto dei turisti davanti a Palazzo Madama, e piazza San Carlo, dove i giacigli sono comparsi a pochi metri dall’ex storico caffè Caval ’d Brons, ora le segnalazioni arrivano anche da corso Vittorio Emanuele II all’angolo con corso Inghilterra. Qui, proprio di fronte al Palagiustizia e sotto il grattacielo di Intesa Sanpaolo, è sorto un nuovo “campeggio urbano” fatto di tende, materassi e coperte.

La situazione non ha nulla a che vedere con il turismo low cost o con la mancanza di strutture ricettive. Dal 2014, anno in cui chiuse il campeggio Villa Rey, la città è rimasta priva di aree ufficiali dedicate, ma il problema attuale è ben diverso: riguarda i senzatetto. Molti vivono in strada nonostante siano censiti e seguiti dai Servizi sociali, che mettono a disposizione dormitori e strutture di accoglienza. Una parte rifiuta però qualsiasi aiuto, preferendo rimanere all’aperto con tende e giacigli di fortuna.

Il fenomeno, sempre più visibile nei punti nevralgici della città, rappresenta un campanello d’allarme evidente. Non solo per l’immagine di una città che ambisce a presentarsi come capitale turistica e culturale, ma anche per la crescita del numero delle persone in difficoltà economica. Tra degrado urbano, povertà in aumento e scelte individuali che sfidano le politiche di welfare, Torino si trova oggi davanti a un problema che non può più essere ignorato.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori