AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
20 Agosto 2025 - 10:16
Torino, accampamenti dal centro al palagiustizia: l’emergenza che corre sotto il grattacielo
Il fenomeno degli accampamenti improvvisati dilaga a Torino e ormai non risparmia neppure i luoghi più simbolici. Dopo piazza Castello, dove le tende di Pro Pal finiscono da settimane nelle foto dei turisti davanti a Palazzo Madama, e piazza San Carlo, dove i giacigli sono comparsi a pochi metri dall’ex storico caffè Caval ’d Brons, ora le segnalazioni arrivano anche da corso Vittorio Emanuele II all’angolo con corso Inghilterra. Qui, proprio di fronte al Palagiustizia e sotto il grattacielo di Intesa Sanpaolo, è sorto un nuovo “campeggio urbano” fatto di tende, materassi e coperte.
La situazione non ha nulla a che vedere con il turismo low cost o con la mancanza di strutture ricettive. Dal 2014, anno in cui chiuse il campeggio Villa Rey, la città è rimasta priva di aree ufficiali dedicate, ma il problema attuale è ben diverso: riguarda i senzatetto. Molti vivono in strada nonostante siano censiti e seguiti dai Servizi sociali, che mettono a disposizione dormitori e strutture di accoglienza. Una parte rifiuta però qualsiasi aiuto, preferendo rimanere all’aperto con tende e giacigli di fortuna.
Il fenomeno, sempre più visibile nei punti nevralgici della città, rappresenta un campanello d’allarme evidente. Non solo per l’immagine di una città che ambisce a presentarsi come capitale turistica e culturale, ma anche per la crescita del numero delle persone in difficoltà economica. Tra degrado urbano, povertà in aumento e scelte individuali che sfidano le politiche di welfare, Torino si trova oggi davanti a un problema che non può più essere ignorato.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.