AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
19 Agosto 2025 - 09:09
Brandizzo, un incendio in pieno centro: il coraggio di un ex vigile salva un anziano
Un pomeriggio d’agosto a Brandizzo poteva trasformarsi in tragedia. Poco dopo le 13 di lunedì 18 agosto, un incendio divampato in un appartamento all’incrocio tra via Torino e via Po ha minacciato la vita di un anziano residente. L’allarme, partito da una probabile scintilla in cucina, ha attirato subito l’attenzione dei passanti. In pochi minuti la strada si è riempita di curiosi, sirene e tensione. Ma a fare la differenza è stato un uomo solo: Enzo Dalla Villa, ex vigile del fuoco volontario oggi in pensione.
Quando ha visto il fumo uscire dalle finestre, Dalla Villa non ha esitato. Con il sangue freddo di chi ha vissuto decine di emergenze, si è precipitato nell’alloggio per portare in salvo l’anziano inquilino. Un gesto rapido, determinante, che ha guadagnato tempo prezioso in attesa dell’arrivo delle squadre di soccorso. La sua azione non solo ha evitato il peggio, ma ha permesso di tenere sotto controllo il panico fino all’intervento dei Vigili del Fuoco.
Sul posto sono giunti in pochi minuti i mezzi del distaccamento locale con il carro fiamma, riuscendo a circoscrivere e spegnere l’incendio prima che potesse estendersi agli appartamenti vicini. Contemporaneamente, il personale del 118 ha prestato le prime cure all’uomo tratto in salvo, mentre i Carabinieri hanno effettuato i rilievi per ricostruire la dinamica del rogo. Alla fine, nessun ferito grave, ma danni significativi all’alloggio che resterà inagibile per diverso tempo.
La vicenda lascia un segno forte nella comunità di Brandizzo. Ricorda che i primi minuti in un’emergenza domestica sono spesso quelli decisivi, e che la prontezza di un cittadino può fare la differenza tra un dramma e un salvataggio. L’intervento di Dalla Villa non è stato solo un gesto di coraggio individuale, ma il simbolo di una comunità che reagisce, di una rete di soccorsi che si muove in sinergia.
Gli inquirenti stanno ora accertando con precisione le cause dell’incendio, ma resta evidente la lezione: in case e cucine, dove basta un attimo di disattenzione perché le fiamme si propaghino, la vigilanza e la capacità di dare subito l’allarme restano i migliori strumenti di difesa. L’episodio di via Torino insegna che non sempre il destino si decide per caso: spesso a fare la differenza è lo sguardo attento di chi non resta fermo davanti al pericolo.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.