AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
18 Agosto 2025 - 19:27
Monte Barone in fiamme, intervento di elicottero e Canadair nel Biellese (foto di repertorio)
Un vasto incendio ha colpito i versanti del monte Barone, nel territorio di Coggiola, in provincia di Biella. Le fiamme sono divampate nella notte e non hanno smesso di propagarsi per tutta la giornata del 18 agosto, costringendo le squadre di emergenza a un intervento massiccio per tentare di circoscrivere il fronte del fuoco.
Sul posto sono immediatamente entrati in azione i vigili del fuoco insieme ai volontari dell’Aib (Anti incendi boschivi), ma la situazione è apparsa da subito complessa. Nel pomeriggio è stato necessario richiedere anche il supporto aereo: un elicottero ha effettuato lanci mirati, mentre due Canadair sono stati mobilitati per rafforzare le operazioni dall’alto e contenere le fiamme che continuavano a estendersi rapidamente lungo i pendii.
Il monte Barone, con i suoi 2044 metri di altitudine, è uno dei simboli dell’Alta Valsessera e punto di riferimento per escursionisti e comunità locali. Vederne i boschi devastati dal fuoco rappresenta un colpo durissimo per un territorio già fragile e spesso soggetto a emergenze ambientali. L’intervento coordinato delle squadre di terra e dei mezzi aerei punta a evitare che l’incendio raggiunga aree ancora più ampie, in una giornata segnata da vento e alte temperature che non facilitano le operazioni di spegnimento.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.