Cerca

Cronaca

Incendio sul monte Barone, vigili del fuoco e Canadair in azione per domare le fiamme

Da ore bruciano i versanti di Coggiola, mobilitati anche i volontari Aib

Monte Barone in fiamme, intervento di elicottero e Canadair nel Biellese

Monte Barone in fiamme, intervento di elicottero e Canadair nel Biellese (foto di repertorio)

Un vasto incendio ha colpito i versanti del monte Barone, nel territorio di Coggiola, in provincia di Biella. Le fiamme sono divampate nella notte e non hanno smesso di propagarsi per tutta la giornata del 18 agosto, costringendo le squadre di emergenza a un intervento massiccio per tentare di circoscrivere il fronte del fuoco.

Sul posto sono immediatamente entrati in azione i vigili del fuoco insieme ai volontari dell’Aib (Anti incendi boschivi), ma la situazione è apparsa da subito complessa. Nel pomeriggio è stato necessario richiedere anche il supporto aereo: un elicottero ha effettuato lanci mirati, mentre due Canadair sono stati mobilitati per rafforzare le operazioni dall’alto e contenere le fiamme che continuavano a estendersi rapidamente lungo i pendii.

Il monte Barone, con i suoi 2044 metri di altitudine, è uno dei simboli dell’Alta Valsessera e punto di riferimento per escursionisti e comunità locali. Vederne i boschi devastati dal fuoco rappresenta un colpo durissimo per un territorio già fragile e spesso soggetto a emergenze ambientali. L’intervento coordinato delle squadre di terra e dei mezzi aerei punta a evitare che l’incendio raggiunga aree ancora più ampie, in una giornata segnata da vento e alte temperature che non facilitano le operazioni di spegnimento.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori