AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
16 Agosto 2025 - 15:01
Un incendio sta interessando in queste ore il Monte Vaccarezza (2.203 metri), nelle valli di Lanzo. Le fiamme, sviluppatesi sul versante montano, sono ben visibili persino dalla pianura e catturate anche dalla webcam del Rifugio Agrituristico Salvin, meta frequentata da escursionisti e famiglie in queste giornate estive.
Le immagini mostrano una colonna di fumo che si alza imponente dal crinale, segno di un fronte di fuoco che potrebbe estendersi rapidamente, favorito dal caldo intenso e dal vento. L’allarme è stato diffuso dal meteorologo Andrea Vuolo, che attraverso la sua pagina social ha segnalato il rogo e la sua evidente portata.
Ecco una foto in alta risoluzione che mostra l’estensione dell’incendio in corso sul Monte Vaccarezza (2.203 metri s.l.m.), valli di Lanzo, sopra i territori di Corio (TO) e Coassolo Torinese (TO).
La preoccupazione è alta: l’area interessata è di grande valore naturalistico e paesaggistico, con boschi che ospitano una ricca biodiversità e che rischiano ora di andare in fumo. Non è ancora chiaro se le fiamme siano di origine accidentale o dolosa, ma il timore è che il rogo possa impegnare per ore, se non giorni, le squadre dei vigili del fuoco e i volontari Aib delle valli.
Dalla terrazza del rifugio, turisti e avventori assistono impotenti a uno spettacolo drammatico che rovina la quiete di Ferragosto in montagna. La colonna di fumo che si staglia contro il cielo terso è il simbolo della fragilità delle nostre montagne, sempre più esposte agli incendi estivi, in un contesto di siccità e temperature elevate che ne amplificano la gravità.
Insomma, da cartolina alpina a scenario d’emergenza: il Monte Vaccarezza oggi brucia, e con lui brucia un pezzo di patrimonio ambientale delle valli di Lanzo.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.