AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
17 Agosto 2025 - 20:45
Muore escursionista 61enne sul Monte Pence, tragedia in Val Varaita (foto di repertorio)
Un’altra tragedia in montagna si è consumata oggi sulle Alpi cuneesi, dove un escursionista di 61 anni è precipitato dal Monte Pence, nel territorio di Bellino, in Val Varaita, perdendo la vita sotto gli occhi della compagna. L’incidente è avvenuto nel primo pomeriggio, intorno alle 13.30, quando alcuni testimoni hanno assistito alla caduta e lanciato l’allarme.
Sul posto è intervenuto l’elicottero del servizio regionale di elisoccorso di Azienda Zero Piemonte, che ha dapprima individuato la donna, rimasta bloccata in una posizione di pericolo, mettendola in sicurezza, e poi ha calato l’equipe medica sul luogo in cui il 61enne aveva terminato la caduta. Le manovre di rianimazione non hanno avuto esito e il medico non ha potuto fare altro che constatare il decesso. Dopo l’autorizzazione della procura, la salma è stata recuperata grazie alla collaborazione del Soccorso alpino della Guardia di Finanza, che ha gestito anche gli aspetti di polizia giudiziaria.
Foto di repertorio
Secondo le prime ricostruzioni, la coppia, dopo aver raggiunto la cima, avrebbe imboccato una traccia sbagliata in fase di discesa, finendo in un punto esposto e pericoloso. L’escursionista avrebbe così perso l’equilibrio e sarebbe precipitato nel vuoto.
La giornata di oggi ha registrato altri gravi incidenti sulle Alpi. In mattinata un alpinista lombardo è morto dopo una caduta sul Monte Bianco, mentre sul Monviso una coppia impegnata lungo la Cresta Est è rimasta coinvolta in un episodio drammatico. Intorno a quota 3.400 metri, un masso ha colpito la gamba di uno degli alpinisti, provocando una sospetta frattura. Le difficili condizioni meteorologiche hanno reso estremamente complicate le operazioni di soccorso: le squadre alpine hanno dovuto calarsi con le corde per raggiungere i due e stabilizzare il ferito, iniziando un lento recupero verso valle.
Solo nel tardo pomeriggio, grazie a un miglioramento del meteo, un elicottero è riuscito a recuperare l’infortunato e a trasferirlo in ospedale, chiudendo una giornata che conferma l’estrema pericolosità dell’ambiente alpino in questa stagione.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.