AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
15 Agosto 2025 - 10:39
Vigili del fuoco in azione (foto di repertorio)
Mentre gran parte del Piemonte si concedeva un giorno di festa, i vigili del fuoco non hanno mai smesso di operare. Solo nella mattinata di Ferragosto, tra le prime ore del 15 agosto e le 9, sono stati registrati 42 interventi in tutta la regione, confermando che le emergenze non vanno mai in vacanza.
Con un organico di 270 unità operative distribuite capillarmente sul territorio piemontese, le squadre hanno affrontato ogni tipo di richiesta: incidenti, piccoli incendi, soccorsi tecnici e situazioni di pericolo. A coordinare le operazioni, la sala operativa regionale, che ha smistato le segnalazioni verso i diversi comandi territoriali, permettendo tempi di risposta rapidi e interventi efficaci anche in una giornata così intensa.
Il motto «Quando serve, ci siamo» non resta solo uno slogan: è la sintesi di un impegno costante che non conosce pause, neppure nei giorni di festa. Anche a Ferragosto, i pompieri piemontesi sono rimasti al loro posto, pronti a intervenire in qualunque momento e in qualunque condizione.
L’attività serrata della mattina del 15 agosto è l’ennesima conferma di come il servizio svolto dai vigili del fuoco rappresenti un pilastro fondamentale per la sicurezza della popolazione, garantendo una presenza continua e affidabile anche quando la maggior parte delle persone si trova lontana dalle preoccupazioni quotidiane.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.