AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
14 Agosto 2025 - 15:21
Il materiale sequestrato
I Carabinieri di Strambino hanno arrestato Shubert Bici, 47 anni, cittadino albanese residente a Palazzo Canavese, e denunciato la moglie italiana di 38 anni nell’ambito di un’operazione antidroga legata all’attività di spaccio nella zona del Lago Sirio. L’indagine, coordinata dalla Procura di Ivrea, è scaturita dai controlli intensificati in questo periodo estivo nell’area, durante i quali diverse persone erano già state segnalate alla Prefettura di Torino come assuntori di stupefacenti.
Il blitz è scattato nel pomeriggio del 12 agosto. Durante la perquisizione domiciliare, i militari hanno sequestrato 862,4 grammi di cocaina, 117,1 grammi di hashish, un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento e 4.500 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita.
Il 47enne, assistito dall’avvocata Giada Meschinelli, nel corso dell’udienza di convalida davanti al gip Lucrezia Natta, ha ottenuto la misura degli arresti domiciliari, con autorizzazione a recarsi al lavoro come operatore socio-sanitario presso la Rsa “Rapella” di Piverone, struttura estranea alla vicenda. La moglie è stata denunciata a piede libero per il medesimo reato.
Il provvedimento è stato emesso nella fase delle indagini preliminari: per entrambi vale la presunzione di innocenza fino a eventuale sentenza definitiva.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.