AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
14 Agosto 2025 - 14:59
Foto di repertorio
Un cittadino marocchino di 41 anni è stato sottoposto a fermo d’iniziativa dalla Polizia di Stato a Torino, gravemente indiziato del tentato omicidio e della rapina ai danni di un connazionale di 25 anni. L’episodio risale allo scorso 6 agosto, quando, intorno alle 7 del mattino, il personale del commissariato Dora Vanchiglia è intervenuto in largo Brescia, nel quartiere Barriera di Milano, trovando il giovane riverso in strada con gravi ferite da arma da taglio al costato.
Trasportato d’urgenza in ospedale, il 25enne è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico al polmone che gli ha salvato la vita. Rimane ricoverato in terapia intensiva con una prognosi di 60 giorni.
Le indagini hanno portato, poche ore dopo l’aggressione, all’individuazione del sospettato nella zona di corso Brescia. L’uomo presentava una ferita al volto, indumenti sporchi di sangue e aveva con sé tre banconote da 50 euro, anch’esse macchiate di sangue, ritenute provento della rapina al connazionale.
L’autorità giudiziaria ha convalidato il fermo e disposto la custodia cautelare in carcere. Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e, fino a eventuale sentenza definitiva, vale la presunzione di innocenza nei confronti dell’indagato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.