AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
14 Agosto 2025 - 11:59
Terremoto (foto di repertorio)
Nella notte tra mercoledì 13 e giovedì 14 agosto 2025, una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 è stata rilevata dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L’evento sismico è avvenuto intorno alle 2 del mattino, con ipocentro localizzato a 3 chilometri a est di Roure, in Val Chisone, a una profondità di circa 10 chilometri.
A causa della bassa intensità e della profondità dell’ipocentro, il sisma è stato percepito solo da poche persone, che ne hanno dato notizia anche sui social. Non si registrano danni a edifici né feriti, e non è stato necessario alcun intervento di soccorso.
Il Piemonte, secondo i dati dell’INGV, è considerato un territorio a bassa sismicità: nella regione si concentra meno del 3% degli eventi sismici registrati ogni anno in Italia. Le aree alpine e prealpine, come la Val Chisone, possono comunque essere interessate da scosse leggere, generalmente di magnitudo inferiore a 3, che raramente provocano conseguenze rilevanti ma che vengono costantemente monitorate per prevenire eventuali rischi.
Anche se episodi come quello di Roure non destano preoccupazioni, conoscere le buone norme di comportamento in caso di terremoto resta fondamentale. In ambienti chiusi, è consigliabile cercare riparo sotto tavoli robusti o vicino a pareti portanti, proteggendo testa e collo. Evitare l’uso di ascensori e non correre verso le scale. All’aperto, mantenersi lontani da edifici, alberi, lampioni e linee elettriche. Dopo la scossa, verificare lo stato di salute proprio e delle persone vicine, e seguire eventuali indicazioni delle autorità locali.
Il sisma di questa notte rientra dunque nei movimenti tellurici di lieve entità che caratterizzano sporadicamente il territorio piemontese, ma resta l’occasione per ricordare quanto la prevenzione e la consapevolezza possano essere strumenti preziosi anche nelle zone considerate meno esposte.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.