AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
14 Agosto 2025 - 09:28
Balon, un ramo crolla su una bancarella: paura tra i visitatori, scatta l’interpellanza
Un pomeriggio di mercato al Balon si è trasformato in attimi di paura e confusione. Domenica, in via Borgo Dora a Torino, proprio di fronte al Sermig e al giardino Pellegrino, un grosso ramo si è staccato improvvisamente da uno degli alberi ad alto fusto che costeggiano la zona, precipitando su una bancarella.
L’episodio è avvenuto senza alcuna condizione meteorologica avversa: non c’era vento né altri fattori evidenti. Per fortuna nessuna persona è rimasta ferita, ma il venditore coinvolto ha subito danni materiali, ritrovandosi con vetri e ceramiche in frantumi. La zona era molto affollata, e a pochi metri si trovava l’area giochi, frequentata da numerosi bambini.
L’incidente ha subito acceso discussioni sulla manutenzione del verde pubblico e sulla sicurezza nelle aree più frequentate della città. In particolare, si è aperto un interrogativo su quando l’albero fosse stato controllato l’ultima volta e su quali verifiche siano in programma per gli altri alberi del quartiere.
Anche alcuni residenti storici hanno manifestato malcontento verso la gestione della Circoscrizione 7, sottolineando che episodi simili si stanno verificando con troppa frequenza a Torino. A Borgo Dora, come in altre aree urbane, il tema della cura e della prevenzione continua a essere al centro del dibattito, tra richieste di interventi urgenti e timori per possibili incidenti futuri.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.