AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
12 Agosto 2025 - 21:43
Incendio in un reparto delle Molinette.
Momenti di apprensione questa sera, martedì 12 agosto, all’ospedale Molinette di Torino, dove intorno all’ora di cena si è verificato un principio di incendio. L’allarme è scattato quando da un’apparecchiatura per l’unità trattamento aria (Uta), collocata in un’area tecnica della sala angiografica vicino alla rampa del pronto soccorso, ha iniziato a fuoriuscire del fumo.
Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco della squadra 51 Lingotto, che hanno messo in sicurezza la situazione in pochi minuti, aspirando il fumo e spegnendo il principio di incendio. In supporto anche la squadra antincendio interna delle Molinette.
Le prime ricostruzioni ipotizzano che a provocare il surriscaldamento del motorino dell’apparecchio possa essere stato un mozzicone di sigaretta lasciato acceso. L’attività della sala angiografica era già terminata dalle 19 e non vi erano pazienti: la sala è stata comunque chiusa temporaneamente per permettere la dispersione del fumo.
Non si registrano feriti né danni al pronto soccorso o ad altri locali dell’ospedale. Sul luogo dell’incidente era presente anche il commissario della Città della Salute, Thomas Schael, che ha seguito da vicino le operazioni di messa in sicurezza.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.