AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
12 Agosto 2025 - 11:38
Ketamina (foto d'archivio)
Un odore pungente di marijuana è bastato ai carabinieri di Giaveno per trasformare un normale controllo in un arresto per droga. Nel pomeriggio dell’8 agosto, un italiano di 26 anni è stato fermato lungo via Vittorio Emanuele II, a meno di un chilometro dalla caserma, mentre era alla guida del suo camper. Il giovane, abbassando il finestrino per consegnare i documenti, ha fatto percepire ai militari un chiaro effluvio di sostanza stupefacente, spingendoli a un’ispezione più accurata.
All’interno del mezzo sono stati trovati 103 grammi di marijuana, 0,5 grammi di resina di marijuana, 2 grammi di ketamina in polvere nascosta in un padellino e, soprattutto, quasi 4 litri di acqua contenente ketamina disciolta, pronta per essere assunta per via orale. A completare il quadro, anche un bilancino di precisione.
Il giovane è stato tradito dall'odore di marijuana
La tecnica utilizzata per il trasporto — la diluizione della ketamina in bottiglie d’acqua — sembra mirata a eludere i controlli e si inserisce tra i metodi più diffusi negli ambienti di festa, dove la sostanza è consumata per i suoi effetti dissociativi. La ketamina provoca infatti un’alterazione della percezione e della realtà, inducendo quella sensazione di “distacco mentale” ricercata da molti consumatori. Tuttavia, il rapido sviluppo di tolleranza porta ad aumentare progressivamente le dosi, con il rischio di sviluppare dipendenza psicologica.
Il 26enne è stato arrestato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e condotto presso la Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Trattandosi di indagini preliminari, per lui vige la presunzione di innocenza.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.