AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
12 Agosto 2025 - 07:58
Tragedia in mare: ritrovato morto il piccolo Carlo
Non c’è stato lieto fine per le ore frenetiche di ricerca che hanno tenuto col fiato sospeso un intero litorale. Il corpo del piccolo Carlo Panizzo, 6 anni, di Roncade (Treviso), è stato individuato intorno alle 3 di martedì 12 agosto dai sommozzatori dei vigili del fuoco, a circa cento metri dalla battigia, vicino ai frangiflutti, a una profondità di due metri. Fondamentale l’impiego di un sonar capace di rilevare elementi e tracce sui fondali.
Tutto era iniziato il pomeriggio precedente, verso le 16, quando la mamma, che si trovava con lui nella zona di Ca’ Pasquali tra il Villaggio San Paolo e il camping Vela Blu, aveva dato l’allarme.
Da quel momento si è mobilitata una macchina imponente: motovedetta Cp833, gommoni Gc187 e Gc111, pattuglie da Venezia e Jesolo, due elicotteri – uno dei vigili del fuoco e uno della polizia – e un mezzo nautico del 115. Anche gli assistenti bagnanti hanno lasciato le postazioni per contribuire alle ricerche, insieme a decine di turisti che hanno formato una catena umana sulla spiaggia, scrutando le onde nella speranza di un miracolo.
In serata è arrivato anche l’aereo “Manta” ATR-42 della guardia costiera, partito da Pescara, con sistemi di telerilevamento notturno. Le ricerche non si sono mai fermate, scandite dal rumore dei motori e dal bagliore delle luci in mare.
La speranza si è spenta solo con il ritrovamento, in acqua, nello stesso ambiente in cui era stato visto per l’ultima volta.
Un epilogo che lascia un vuoto enorme e il silenzio carico di dolore.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.