Cerca

Cronaca

Barriera di Milano, parcheggi trasformati in dormitorio: doppio intervento della Polizia

Residenti esasperati rimuovono il materasso e ripuliscono l’area. Accuse al sindaco Lo Russo

Barriera di Milano, parcheggi trasformati in dormitorio: doppio intervento della Polizia

Barriera di Milano, parcheggi trasformati in dormitorio: doppio intervento della Polizia

In Barriera di Milano il marciapiede diventa dormitorio, e non è la prima volta che succede. A denunciarlo è la consigliera circoscrizionale Verangela “Vera” Marino (Fratelli d’Italia), che sui social ha pubblicato un post corredato di foto e dettagli, puntando il dito contro quello che definisce «l’ennesima scena di degrado». L’episodio si è verificato nel tratto tra via Leinì e via Desana, dove due persone hanno sistemato un materasso direttamente sul marciapiede, intralciando il passaggio a pedoni e disabili.

La Polizia di Stato è intervenuta due volte in poche ore. La prima per far spostare uno dei soggetti, che però è tornato poco dopo, stavolta sistemando il materasso in un parcheggio, in compagnia di un’altra persona. Secondo Marino, sono stati i residenti – esasperati – a segnalare nuovamente la situazione, fino all’arrivo di una seconda pattuglia. Il materasso, infine, è stato rimosso e gettato nelle eco-isole, grazie anche alla collaborazione di alcuni cittadini.

«Come capogruppo di Fratelli d’Italia – scrive Marino – non posso che ringraziare le nostre forze dell’ordine, sempre a disposizione dei cittadini. Ma il ringraziamento più grande va ai residenti, che ogni giorno combattono contro degrado, insicurezza e illegalità».

Il post si chiude con un affondo al sindaco: «Come può vedere, le sue risorse e quelle del suo partito fanno acqua da tutte le parti. Non fanno altro che creare problemi di ordine pubblico e degrado. Sempre buone vacanze, sindaco».

Una polemica che riaccende il dibattito sulla gestione della sicurezza urbana, in un quartiere che da anni lamenta situazioni simili, tra accampamenti di fortuna, sporcizia e percezione di abbandono da parte delle istituzioni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori