AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
09 Agosto 2025 - 15:18
Elisoccorso (archivio)
Mattinata rovente in Canavese, con temperature che oggi hanno superato i 30 gradi: è in questo scenario che in via Roma a Pratiglione un uomo di 69 anni ha accusato un malore intorno alle 11.
Alcuni passanti hanno lanciato immediatamente l’allarme e sul posto sono intervenuti i sanitari della Croce Rossa di Cuorgnè, che hanno prestato le prime cure.
Considerate le condizioni dell’uomo, è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso, atterrato direttamente in paese. Dopo le manovre di stabilizzazione, il 69enne è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Rivoli per ulteriori accertamenti e cure.
La forte ondata di calore che sta interessando il territorio in queste ore suggerisce prudenza nell'esporsi al sole nelle ore centrali e obbliga a idratarsi frequentemente.
In giornate con temperature elevate, soprattutto quando si superano i 30 gradi, è fondamentale proteggere la salute con alcune semplici ma efficaci precauzioni: restare in luoghi freschi nelle ore più calde (dalle 11 alle 17), bere acqua a intervalli regolari anche senza avvertire sete, indossare abiti leggeri e di colore chiaro, consumare pasti leggeri e ricchi di frutta e verdura, e, per chi soffre di patologie croniche, seguire scrupolosamente le indicazioni del medico.
Anche un piccolo sforzo fisico sotto il sole può causare problemi seri, per questo è importante programmare eventuali uscite o attività all’aperto nelle prime ore del mattino o in serata.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.