AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
09 Agosto 2025 - 13:47
Allerta meteo: ondata di calore fino al 17 agosto, picchi record. Ecco le zone più colpite
L’anticiclone subtropicale continua a spingersi verso nord e, complice un possibile effetto di compressione della massa d’aria sul versante subalpino, il Piemonte si prepara a una domenica 10 agosto rovente.
Le previsioni - così come spiegato sulla pagina facebook Andrea Vuolo - Meteo in Piemonte - indicano temperature massime fino a 38-39°C tra Torinese, Cuneese, basso Astigiano e basso Alessandrino nelle ore pomeridiane, con valori diffusamente oltre i 33-34°C su tutta la pianura e le basse colline sotto i 400 metri. Si tratterà di picchi termici che potrebbero superare quelli registrati a fine giugno e inizio luglio.
Il caldo non risparmierà nemmeno la montagna: lo zero termico salirà fino a 4.800 metri, portando temperature prossime ai 30°C anche nelle località alpine a 1.000 metri, 26-27°C a 1.500 metri, 22°C a 2.000 metri e tra 13 e 15°C a 3.000 metri. Una situazione anomala che aggrava il disagio bioclimatico e mette sotto pressione l’ambiente alpino.
Le ultime elaborazioni modellistiche confermano che l’ondata di calore potrà proseguire almeno fino al 17 agosto, con qualche temporale pomeridiano sulle alte valli alpine a partire dal 13 agosto. Tuttavia, sulla pianura piemontese il disagio fisico sarà marcato e persistente, con un’afa che si protrarrà anche di notte: le temperature minime non scenderanno sotto i 22-24°C nelle aree urbane e potranno toccare i 25°C a Torino e Novara.
Le condizioni previste per domenica pomeriggio, secondo il modello ad alta risoluzione ICON-D2, mostrano un Piemonte avvolto da un calore estremo e diffuso. Una configurazione meteo che invita a limitare le attività all’aperto nelle ore centrali della giornata, idratarsi regolarmente e prestare attenzione alle fasce di popolazione più vulnerabili, dagli anziani ai bambini, fino agli animali domestici.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.