AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Agosto 2025 - 17:28
Migranti (archivio)
Lo cercavano da mesi, forse da anni. In silenzio, con addosso un mandato di cattura europeo emesso dalla Corte di Giustizia di Tirana, si muoveva tra i documenti e le burocrazie italiane nella speranza di passare inosservato. Ma non è andata così. A fermarlo ci hanno pensato gli agenti dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Asti, nel corso di uno dei controlli di routine sulla regolarità delle richieste di permesso di soggiorno.
Quello che a prima vista poteva sembrare solo un cittadino straniero in attesa di documenti, era in realtà un ingranaggio di un sistema criminale su scala globale. Albanese, trafficante di migranti, con le mani sporche di viaggi clandestini tra l’Albania e mezza Europa, ma con collegamenti anche nel Regno Unito, in Canada e persino negli Stati Uniti.
Una rete internazionale di traffico di esseri umani, dove la libertà degli altri si baratta per soldi. Il suo arresto è già stato convalidato dalla Corte d’Appello di Torino, che ha anche dato parere favorevole all’estradizione.
Ora l’uomo si trova rinchiuso ad Asti, in attesa che vengano completate le procedure formali per il rimpatrio. Una vicenda che mette ancora una volta in luce quanto il traffico di migranti sia un affare sporco, radicato e difficile da spezzare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.