AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Agosto 2025 - 11:15
Cercava una foto d'epoca del Duce, finisce in una truffa online
Si finge agente della Polizia Locale di Domodossola, ruba la foto di un vero vigile campano, crea un falso profilo social e tenta di vendere online una foto d’epoca di Mussolini a un ignaro compratore lombardo. Ma l’affare non si conclude e la vittima, insospettita dall’identità troppo lucida del venditore, fa quello che ogni truffatore spera non accada mai: chiama la polizia vera. Quella vera per davvero. Ed è la fine del gioco.
L’indagine parte subito. Gli agenti della Municipale ossolana, contattati direttamente dall’acquirente, scoprono che nessuno dei loro uomini sta vendendo cimeli storici su Instagram o Facebook. E che quella foto, usata per “autenticare” il profilo truffaldino, è in realtà l'immagine di un agente in servizio in un comune della Campania, completamente all’oscuro di tutto.
Una truffa costruita a tavolino: social falsificati, identità rubata, coordinate bancarie pronte. Tutto già visto, tutto già fatto. Tant’è che il truffatore – uno straniero già noto alle forze dell’ordine – ha precedenti per raggiri simili. Ma stavolta ha sbagliato bersaglio. Grazie agli accertamenti bancari, viene identificato e denunciato per tentata frode informatica e sostituzione di persona.
Il compratore? Se l’è cavata con un sospetto e un click ben piazzato. La foto del Duce non l’ha mai ricevuta. Ma una lezione, quella sì: fidarsi è bene, ma quando l’agente si presenta su Facebook... meglio fare una telefonata in più.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.