AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Agosto 2025 - 11:46
"C'è una fuga di gas in casa": partivano da Chivasso e truffavano gli anziani. Colpi da 150 mila euro
Colpi ben studiati, nove in tutto quelli ricostruiti dagli inquirenti tra ottobre 2024 e febbraio 2025. Sei andati a segno. Il trucco era sempre lo stesso: si presentavano alla porta di casa di pensionati fingendosi poliziotti o carabinieri, con tanto di casacche con le scritte, oppure si spacciavano per operatori delle società energetiche, parlavano di perdite di gas, mettevano in scena finte emergenze facendo esplodere petardi come se ci fossero fughe. E nel caos, entravano. Rubavano tutto: oro, monili, contanti. Il bottino? 150 mila euro in gioielli, più 18 mila euro in contanti.
Le vittime? Anziani, fragili, ingenui. In casa da soli. La banda, composta da uomini tra i 35 e i 42 anni, tutti già noti alle forze dell’ordine, si muoveva come un commando: macchine con targhe clonate, piani precisi, incursioni fulminee.
L’indagine, avviata a novembre 2024 e coordinata dalla Procura di Bergamo, ha portato ora all’arresto dei tre. Sono rinchiusi nei carceri di Rebibbia (Roma) e Torino, in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere per una lunga serie di furti aggravati in abitazione. Hanno colpito tra Bergamo, Verona, Lecco e Vicenza. E chissà quanti altri colpi restano da scoprire.
L’operazione porta la firma dei militari dell’Arma, che ancora una volta hanno intercettato un metodo subdolo e infame: quello di chi ruba la fiducia prima ancora del portafogli. Vittime che, in molti casi, non si riprendono più dallo shock.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.