AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
30 Luglio 2025 - 15:02
Zigzag al volante dopo la cena: 48enne ubriaco fermato a Cuorgnè (foto archivio)
Un altro caso di guida in stato di ebbrezza ha interrotto la routine estiva di Cuorgnè, solitamente tranquilla anche nelle serate più calde. È successo martedì 29 luglio 2025, intorno alle 21.30, quando un uomo di 48 anni, italiano e già con precedenti alle spalle, è stato intercettato dai carabinieri in via Torino, poco dopo aver lasciato un ristorante cinese della zona. A insospettire non sono state pattuglie o controlli casuali, ma la prontezza di alcuni passanti, che hanno notato quell’auto zigzagare in modo pericoloso lungo la carreggiata.
La segnalazione è arrivata in tempo. I militari dell’Arma, allertati dal 112, sono riusciti a intercettare il veicolo prima che potesse provocare incidenti o investire qualcuno. Una manciata di minuti e l’auto, ancora in moto, è stata bloccata all’altezza di una traversa laterale, con l’uomo visibilmente alterato alla guida.
Il controllo non ha lasciato spazio a dubbi. L’alcotest ha confermato che il 48enne aveva un tasso alcolemico superiore ai limiti previsti dalla legge, un’infrazione che, nel suo caso, assume un peso ancora più grave alla luce delle precedenti segnalazioni alle forze dell’ordine. Immediato il ritiro della patente, mentre l’auto è stata sottoposta a fermo amministrativo come da prassi, con affidamento temporaneo a un deposito autorizzato della zona.
Ma l’intervento non si è concluso con le sanzioni amministrative. Vista la condizione psicofisica instabile del conducente, i carabinieri hanno richiesto anche l’assistenza dei sanitari del 118. I soccorritori, giunti in pochi minuti, hanno deciso per il trasferimento all’ospedale di Ivrea, dove l’uomo è stato sottoposto ad ulteriori accertamenti. Secondo quanto trapela, non sarebbe in pericolo di vita, ma gli esami tossicologici completi chiariranno se ci fossero anche altre sostanze oltre all’alcol.
Il 48enne rischia ora una denuncia penale, oltre alla sospensione prolungata della patente e a una multa salata. Il caso è al vaglio della Procura di Ivrea, che potrebbe valutare l’applicazione di misure accessorie, anche in considerazione della recidiva.
Intanto, i carabinieri della Compagnia di Ivrea fanno sapere che i controlli alla circolazione continueranno con maggior attenzione durante le ore serali e notturne, specie nel periodo estivo. Un’estate che, purtroppo, si conferma segnata da episodi evitabili, frutto di imprudenza e incoscienza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.