AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Luglio 2025 - 23:17
Temporali in collina, scatta l’allerta gialla (foto di repertorio)
Un boato improvviso, poi il buio. In pochi istanti, la collina si è ritrovata sommersa dalla furia del maltempo. Tra la sera di mercoledì 23 luglio e il pomeriggio di giovedì 24, forti temporali si sono abbattuti su diversi Comuni del Torinese, causando danni materiali, blackout prolungati e numerosi disagi alla popolazione. A Gassino e a Castiglione Torinese, i residenti si sono riversati sui social per raccontare quanto accaduto.
Nonostante l’allerta meteo gialla diramata dalla Protezione Civile, i disagi non sono mancati. In via Caudana, un fulmine ha centrato l’antenna di un’abitazione, provocando un principio d’incendio e danneggiando l’edificio adiacente. A testimoniarlo è Silvia, residente della zona, in un post sul gruppo “Sei di Castiglione Torinese se...”: «Ha colpito in pieno la casa vicino alla panetteria, poi anche la panetteria stessa. C’era fumo dappertutto».
Molti cittadini segnalano modem bruciati, centralini telefonici fuori uso, linee fisse saltate e connessioni assenti per ore. Un’interruzione che ha interessato in particolare via Bernardi, dove, secondo quanto riportato nel gruppo “Sei di Gassino se...”, il gestore avrebbe classificato il guasto come “complesso”, senza fornire tempistiche certe per il ripristino.
Non è andata meglio nella zona Cava, dove un albero abbattuto dalle raffiche ha invaso la carreggiata, ostruendo sia la pista ciclabile sia la strada. «È in mezzo alla via, completamente riverso. Nessuno è ancora intervenuto», scrive Andrew, sempre sul gruppo “Sei di Gassino se...”.
Mentre proseguono i disservizi elettrici e telefonici, e l’allerta resta attiva, cresce anche l’irritazione degli utenti per l’assenza di aggiornamenti tempestivi da parte dei fornitori e la lentezza degli interventi tecnici. Alcuni commenti parlano di isolamento, altri chiedono «più coordinamento tra enti locali e operatori» per rispondere a eventi meteorologici sempre più frequenti e imprevedibili.
Il maltempo non ha provocato solo disagi tecnici. Per molti, è l’ennesima dimostrazione di una fragilità strutturale nella gestione dell’emergenza. La pioggia battente, i fulmini e il vento hanno messo a nudo la vulnerabilità di un territorio che, pur avvisato, si scopre ogni volta impreparato.
In via Caudana, a Castiglione Torinese, un fulmine ha centrato l’antenna di un’abitazione, provocando un principio d’incendio e danneggiando l’edificio adiacente
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.