AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
20 Giugno 2025 - 10:07
Auto si ribalta a Torino: paura in corso Peschiera (foto archivio)
Un normale giovedì sera si è trasformato in un momento di tensione e allarme a Torino. Intorno alle 19 del 19 giugno, un’auto si è ribaltata all’incrocio tra corso Peschiera e corso Racconigi, bloccando la carreggiata in uno dei punti più trafficati di Torino.
L’impatto, avvenuto in prossimità del semaforo, ha attirato in pochi istanti l’attenzione di numerosi passanti e residenti della zona. La scena è apparsa subito grave: la vettura, rovesciata su un fianco, occupava il centro della strada, creando panico e congestionando il traffico dell’intero quadrante.
I vigili del fuoco sono intervenuti rapidamente, riuscendo ad estrarre il conducente rimasto bloccato tra le lamiere. Le sue condizioni sono state giudicate non gravi dal personale sanitario giunto sul posto, evitando il peggio in un episodio che avrebbe potuto avere conseguenze ben più serie.
La polizia locale ha inviato due pattuglie per gestire l’emergenza e avviare i rilievi tecnici. Al momento, la dinamica dell’incidente è ancora oggetto di accertamento. Non risultano coinvolti altri veicoli, ma l’ipotesi principale resta quella di una perdita di controllo del mezzo, forse a causa di una manovra errata o della velocità eccessiva.
L’incidente ha avuto ripercussioni pesanti sulla viabilità, con forti rallentamenti lungo corso Peschiera e nelle vie limitrofe. Il traffico è rimasto congestionato per oltre un’ora, coinvolgendo anche alcune linee del trasporto pubblico urbano.
L’episodio riaccende i riflettori su una questione ricorrente a Torino: la sicurezza stradale nei grandi incroci urbani. Quello tra corso Peschiera e corso Racconigi è uno snodo cruciale, dove si incrociano auto, biciclette, mezzi pubblici e pedoni. Una configurazione che, in presenza di comportamenti scorretti o di minime distrazioni, può facilmente generare incidenti.
Le autorità, da tempo, monitorano la zona per valutarne la criticità. Ma l’incidente di giovedì conferma che, in assenza di interventi strutturali o di una maggiore vigilanza, il rischio resta alto, specie in orari di punta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.