AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
14 Giugno 2025 - 10:36
La comunità di San Carlo Canavese piange la scomparsa di Luigi Buratto, un imprenditore agricolo di 76 anni, il cui corpo è stato rinvenuto domenica 8 giugno nel canale di via Taneschie. Buratto, noto per il suo impegno civico e la sua dedizione al lavoro, lascia un vuoto incolmabile nella sua comunità.
Nel luglio 2023, Luigi Buratto era sopravvissuto a un grave incidente: un toro fuggito dal recinto de "Il Maiseto", l'azienda agricola di cui era co-titolare a San Carlo Canavese, lo aveva incornato, causandogli ferite al torace e all'addome. Nonostante la gravità dell'incidente, Buratto si era ripreso con determinazione, dimostrando ancora una volta la sua straordinaria forza d'animo.
Fondatore dell'azienda agricola negli anni '70, Buratto ha affrontato la vita con coraggio, anche dopo essere rimasto vedovo con tre figli da crescere. Simone, Andrea e Valentina sono stati il centro del suo mondo, e a loro ha trasmesso valori di resilienza e dedizione. Carlo Martinetto, suo socio, lo considerava un secondo papà e lo ricorda con affetto.
Oltre alla sua attività imprenditoriale, Buratto ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale di minoranza tra la fine degli anni '80 e l'inizio dei '90, continuando poi a collaborare con il municipio come fornitore di servizi. Il sindaco Ugo Papurello lo ricorda come una persona sempre disponibile: "Quando avevamo bisogno, pure nei giorni festivi, lui c'era sempre. La sua dipartita rappresenta per noi una grossa perdita".
Il sindaco, Ugo Papurello
Nel tempo libero, Buratto amava camminare in montagna e leggere, con una particolare predilezione per i libri sulle centrali elettriche. Ogni domenica acquistava la Settimana Enigmistica e periodici di storia, dimostrando una curiosità intellettuale che lo accompagnava in ogni aspetto della sua vita. Luigi Buratto lascia un'eredità di impegno, dedizione e amore per la comunità che ha servito con passione. La sua figura resterà un esempio per tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.