AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
13 Giugno 2025 - 11:02
Torino, liberati 5 alloggi Atc occupati abusivamente
Cinque alloggi popolari occupati abusivamente sono stati sgomberati questa mattina a Torino, nel cuore del quartiere Barriera di Milano, all’interno del condominio Atc di via Desana 19. L’intervento, condotto nell’ambito del tavolo interistituzionale coordinato dalla Prefettura, ha visto la collaborazione di Polizia di Stato, Polizia Municipale, servizi sociali e Agenzia Territoriale per la Casa.
Un sesto alloggio, anch’esso occupato senza titolo, verrà liberato nei prossimi giorni a seguito di un accordo già raggiunto con gli attuali occupanti. Lo stabile, che conta 87 unità abitative, torna così a essere completamente libero da presenze irregolari. Solo pochi mesi fa era stato già recuperato un altro appartamento occupato.
Le operazioni di oggi, avvenute senza disordini, rappresentano un passo concreto verso la tutela dei residenti regolari, spesso esasperati da situazioni di degrado e convivenza forzata con soggetti privi di titolo. Gli appartamenti sgomberati sono stati subito messi in sicurezza dal personale dell’Atc, per impedire nuovi tentativi di occupazione.
Sgombero case occupate abusivamente
A margine dell’intervento, il presidente di ATC Piemonte Centrale Maurizio Pedrini, presente in via Desana insieme all’assessore regionale alla Casa Maurizio Marrone, ha sottolineato l’importanza dell’operazione: “Riportiamo la legalità in un complesso dove i cittadini ci chiedono ogni giorno di sentirsi protetti. Il nostro impegno è costante e va nella direzione di ripristinare l’ordine e il rispetto delle regole in tutti i quartieri di edilizia sociale”.
Pedrini ha ringraziato il Prefetto per la “sensibilità e attenzione dimostrate” e le forze dell’ordine per l’efficacia delle azioni sul campo. “L’obiettivo – ha concluso – è restituire dignità agli alloggi popolari, che devono servire chi ne ha realmente diritto, non chi li occupa con la forza”.
Dall’inizio del 2025, grazie a questa collaborazione tra istituzioni, sono circa 50 gli alloggi popolari recuperati nella Città Metropolitana di Torino, di cui 45 solo nel capoluogo. Numeri che fotografano una situazione ancora critica, ma in progressivo miglioramento, grazie a un piano di intervento sempre più sistematico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.