AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
29 Maggio 2025 - 09:57
Fernanda, maestra accoltellata dal marito a Grugliasco: resta grave alle Molinette
Ha gridato fino a perdere i sensi, cercando di scappare tra le scale di una palazzina anonima in via Moncalieri 47 a Grugliasco, alle porte di Torino. Ma le coltellate l’hanno raggiunta all’addome. Il sangue, le urla, la corsa disperata. E poi il buio. Fernanda Di Nuzzo, 61 anni, maestra d’asilo, è ora ricoverata in condizioni gravissime nel reparto di rianimazione dell’ospedale Molinette. I medici hanno dovuto asportarle la milza, lacerata dai fendenti inferti — secondo gli investigatori — dal marito coetaneo, Pasquale Piersanti, ora in stato di arresto per tentato omicidio.
Era il tardo pomeriggio di mercoledì, intorno alle 18.30, quando nell’appartamento al terzo piano è scoppiata la violenza. In casa con loro, la figlia ventiquattrenne della coppia, che ha assistito all’aggressione. È stata lei, insieme a una vicina, a chiamare il 112 mentre la madre tentava di fuggire, barcollando, lungo le scale, lasciandosi dietro tracce di sangue e grida disperate. I carabinieri del Nucleo Radiomobile di Rivoli e Grugliasco sono arrivati sul posto in pochi minuti. Hanno trovato l’uomo barricato in casa, in stato di shock. Ha aperto la porta solo all’arrivo dei militari, con ferite superficiali compatibili con una colluttazione.
Ora tocca alla giustizia e agli inquirenti — sotto il coordinamento del sostituto procuratore Paolo Scafi — ricostruire cosa sia accaduto davvero tra quelle mura. Ma ancora una volta, la violenza domestica esplode senza preavviso o forse, peggio, dopo anni di silenzi, gesti minimi e soprusi invisibili. Un volto tra i tanti, una donna come tante: una maestra, una madre, una vittima.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.