AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
29 Maggio 2025 - 09:23
Fiamme nella notte a Carmagnola: incendio in un’area di demolizione, ore di lavoro per i Vigili del Fuoco
L'incendio è scoppiato in piena notte, senza preavviso, come un lampo di fiamme che ha spezzato il silenzio. Intorno alla mezzanotte, nella città di Carmagnola, un violento incendio ha avvolto un’area di demolizione situata nella periferia urbana, trasformando il buio in un bagliore sinistro visibile a chilometri di distanza. Le cause sono ancora tutte da chiarire, ma la dinamica è chiara: le fiamme si sono propagate rapidamente, aggredendo rottami metallici, gomme, carcasse d’auto e residui oleosi, alimentate dal vento e da materiali altamente infiammabili.
A intervenire sono state diverse squadre dei Vigili del Fuoco di Torino, inviate sul posto in emergenza per contenere il fronte del fuoco e impedire che il rogo si estendesse alle strutture vicine. Un lavoro durissimo, a tratti pericoloso, durato diverse ore. Tra le priorità: impedire la propagazione delle fiamme, salvaguardare i mezzi accatastati e mettere in sicurezza serbatoi e bidoni potenzialmente esplosivi. I vigili hanno agito in assetto completo, tra fumo denso e visibilità azzerata, con l’ausilio di autobotti, naspi e attrezzature antincendio.
L’aria nella zona è diventata irrespirabile, intrisa di plastica bruciata e materiali chimici. Alcuni residenti nelle vicinanze hanno riferito di aver sentito scoppi e boati, svegliati di soprassalto da odori pungenti e luci intermittenti che tagliavano la notte. Non si registrano feriti, ma l’allerta è rimasta alta per tutto il tempo dell’intervento. L’area è stata isolata e transennata: i rilievi sono partiti già nelle prime ore dell’alba per stabilire le cause del rogo e verificare l’eventuale presenza di inneschi dolosi o cortocircuiti.
L’intervento ha evidenziato, ancora una volta, le criticità legate alla sicurezza nelle aree industriali dismesse o semiattive, spesso ricettacolo di materiali pericolosi non correttamente stoccati, e ha riaperto il dibattito locale sulla necessità di controlli più frequenti e di un piano straordinario di prevenzione incendi. Ora si attende la relazione tecnica dei pompieri e l’apertura di un fascicolo da parte della Procura di Asti, competente per territorio.
La notte di Carmagnola non dimentica le fiamme. E le domande che lasciano dietro di sé.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.