AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
25 Maggio 2025 - 16:19
Emergenza carceri (foto di repertorio)
Ha appiccato un incendio dentro la sua stanza di pernottamento, dando fuoco al materasso e ai propri indumenti, poi ha tentato di impedire l’ingresso della polizia penitenziaria e, quando gli agenti sono riusciti ad entrare, ha lanciato contro di loro escrementi. È accaduto la notte scorsa all’interno del carcere di Biella, in un episodio che ha richiesto un intervento immediato e ha riportato l’attenzione sulle condizioni critiche e insostenibili in cui si lavora negli istituti penitenziari.
A denunciarlo sono i rappresentanti sindacali del corpo. Matteo Ricucci, vicesegretario regionale, ha commentato: “Questo ennesimo evento critico all'interno delle carceri del distretto evidenzia ancora una volta le difficili condizioni in cui opera quotidianamente il personale di Polizia Penitenziaria che spesso, si trova a gestire una popolazione detenuta con seri problemi di salute mentale”.
Sulla stessa linea anche Raffaele Tuttolomondo, segretario nazionale del sindacato Sinappe, che ha lodato il lavoro degli agenti: “Il grande lavoro del personale ha permesso di evitare il peggio operando nel pieno rispetto del mandato istituzionale”, ha detto, sottolineando che “la gestione di una popolazione detenuta con seri problemi di salute mentale provoca seri pericoli”.
L’episodio non ha avuto conseguenze gravi solo grazie alla prontezza e alla professionalità degli operatori intervenuti, ma lascia ancora una volta aperto il nodo strutturale: la mancanza di strumenti adeguati per affrontare situazioni legate al disagio psichico all’interno delle strutture carcerarie. In questo caso, il gesto estremo è stato contenuto. Ma per quanto ancora?
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.