AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
21 Maggio 2025 - 10:10
Auto avvolta dalle fiamme nella notte: salvo per miracolo un trentenne (foto archivio)
Una manciata di secondi ha fatto la differenza tra la vita e la tragedia. Ieri sera, poco dopo le 22, una Audi ha preso fuoco in marcia mentre percorreva la rotonda di via Moriondo, nel tratto tra Buttigliera d’Asti e Moriondo Torinese. Al volante, un giovane di trent’anni residente a Trofarello, che ha avuto la lucidità di accostare immediatamente e mettersi in salvo prima che le fiamme divorassero l’intera vettura. Un riflesso rapido, una decisione istintiva, e quella che poteva diventare una tragedia si è trasformata in una notte di paura, ma senza feriti.
Il rogo è partito presumibilmente dal vano motore, anche se le cause esatte dell’incendio sono ancora al vaglio dei carabinieri, intervenuti sul posto per i rilievi e la messa in sicurezza dell’area. A dare l’allarme è stato lo stesso conducente, che ha assistito impotente all’esplosione delle fiamme e al crepitio del fuoco che in pochi minuti ha ridotto la sua auto a uno scheletro di lamiere annerite.
Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco di Chieri e di Riva presso Chieri, che hanno lavorato per quasi un’ora prima di riuscire a domare le fiamme. L’incendio ha richiesto l’uso di schiuma e acqua ad alta pressione, e ha lasciato dietro di sé un odore acre, un asfalto bruciato e tanti interrogativi. Al momento non si esclude l’origine accidentale, forse un cortocircuito, ma gli inquirenti non trascurano nessuna pista.
Il traffico nella zona è rimasto rallentato per oltre un’ora, con curiosi e residenti che si sono affacciati alle finestre richiamati dalle sirene, dalle luci lampeggianti e dal fumo nero che si alzava visibile a centinaia di metri di distanza. Una scena inquietante, che ha scosso la tranquillità di una sera di fine primavera in una zona normalmente silenziosa, a ridosso delle campagne.
Per il trentenne trofarellese, solo tanta paura. Ma l’episodio riaccende l’attenzione sulla sicurezza stradale e sui rischi legati alle anomalie tecniche improvvise, sempre più frequenti nei veicoli moderni, spesso saturi di componenti elettroniche e cablaggi complessi. A scongiurare il peggio, stavolta, sono stati il sangue freddo del conducente e l’arrivo tempestivo dei soccorsi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.