Cerca

Cronaca

Allarme antincendio in una scuola dell'infanzia di Torino: evacuazione rapida

Attimi di tensione in una struttura per la prima infanzia nel quartiere Lingotto: scatta l’allarme antincendio, evacuata la scuola. In corso le verifiche dei vigili del fuoco, ma non si segnalano danni a persone. Scongiurata l’emergenza, ora si indaga sull’origine dell’attivazione

Allarme antincendio

Allarme antincendio in una scuola dell'infanzia di Torino: evacuazione rapida

Mattinata movimentata, ma fortunatamente senza conseguenze, in una scuola dell’infanzia di via Ventimiglia 199 a Torino, dove è scattato l’allarme antincendio che ha fatto temere il peggio per alcuni minuti. Erano le prime ore di lezione quando l’impianto di rivelazione incendi si è attivato, costringendo il personale scolastico a seguire le procedure di evacuazione previste. In pochi minuti, bambini e insegnanti sono stati accompagnati all’esterno dell’edificio, mentre sul posto arrivavano le squadre dei Vigili del Fuoco, partite dalla centrale di Torino.

La struttura scolastica, situata nel quartiere Lingotto-Filadelfia, è stata completamente evacuata in via precauzionale. Nessuna persona è rimasta ferita o intossicata, ma l’allerta ha immediatamente fatto scattare le verifiche di sicurezza da parte dei tecnici specializzati. I vigili del fuoco, supportati dai responsabili della manutenzione, hanno avviato un controllo approfondito dei locali e degli impianti, per accertare l’eventuale presenza di fumo, surriscaldamenti anomali o malfunzionamenti tecnici.

Non sono stati rilevati focolai o principi di incendio, ma l’origine dell’allarme resta ancora da chiarire. Una delle ipotesi è quella di un guasto tecnico dell’impianto di rilevazione, oppure di una falsa segnalazione causata da vapori o polveri. Ad ogni modo, l’intervento tempestivo e la corretta gestione dell’evacuazione da parte del personale scolastico hanno permesso di evitare ogni rischio, proteggendo l’incolumità dei bambini e del personale.

Sul posto si sono radunati anche alcuni genitori, allertati dalle telefonate dei docenti e dei dirigenti. Le operazioni si sono svolte in un clima di collaborazione e calma, anche se non è mancata una comprensibile apprensione, prontamente rassicurata dall’arrivo dei soccorritori e dalle comunicazioni ufficiali. La struttura resterà chiusa fino al completamento di tutte le verifiche tecniche e al ripristino delle condizioni di piena sicurezza.

Questo episodio, seppur senza conseguenze, riaccende l’attenzione sul tema della sicurezza nelle scuole, in particolare nei plessi che ospitano i più piccoli. Gli impianti antincendio, fondamentali per la prevenzione e la protezione, devono essere regolarmente testati e aggiornati, ma occorre anche una riflessione sulle modalità con cui segnalazioni anomale possano generare panico o interruzioni non necessarie.

Nel frattempo, i Vigili del Fuoco di Torino restano impegnati in una ricognizione tecnica dell’intero stabile, mentre la dirigenza scolastica attende l’esito finale per decidere la riapertura della scuola nei prossimi giorni. Nessun danno, fortunatamente, ma una lezione di prontezza e responsabilità collettiva.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori