AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
18 Maggio 2025 - 16:58
Un incendio scoppiato nelle cantine di un edificio in via Venasca a Torino ha scatenato il panico tra i residenti, costringendo le autorità a evacuare l'intero stabile. L'intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha evitato il peggio, ma cinque persone sono state ricoverate per lieve intossicazione da fumo.
L'incendio è divampato nelle prime ore del mattino, quando le fiamme hanno iniziato a propagarsi rapidamente dalle cantine dell'edificio. I vigili del fuoco di Torino sono intervenuti prontamente, mettendo in atto tutte le operazioni necessarie per domare l'incendio e garantire la sicurezza dei residenti. Le operazioni di bonifica e messa in sicurezza sono ancora in corso, mentre il palazzo è stato completamente evacuato per precauzione.
Cinque persone sono state trasportate in ospedale per accertamenti, dopo aver riportato sintomi di lieve intossicazione da fumo. Fortunatamente, le loro condizioni non destano preoccupazione e si prevede un rapido recupero. L'evacuazione dell'edificio è stata gestita con ordine e celerità, evitando ulteriori complicazioni.
Questo incidente mette in luce l'importanza della prevenzione e della manutenzione degli spazi comuni negli edifici residenziali. Le cantine, spesso trascurate, possono diventare luoghi pericolosi se non adeguatamente controllate. È fondamentale che i condomini e le amministrazioni prendano misure preventive per evitare simili situazioni in futuro.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.