AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Maggio 2025 - 11:52
Fiamme al camino della parrocchia di San Giorgio a Lusigliè: paura nella notte, ma nessun ferito
Una sera come tante, un gesto quotidiano, poi l’imprevisto: a Lusigliè, ieri sera, si è sfiorata la tragedia quando, nella casa parrocchiale adiacente alla chiesa di San Giorgio, è scoppiato un incendio. Tutto è cominciato nel tardo pomeriggio, quando il parroco, infreddolito, ha deciso di accendere la stufa a legna. Un gesto normale in una serata di primavera dal clima ancora pungente, ma che ha innescato un principio di incendio nella canna fumaria, probabilmente troppo vecchia e logorata dal tempo.
In pochi istanti il fumo ha invaso l’intera abitazione e si è propagato nell’aria, rendendosi visibile anche a distanza e allarmando l’intero paese. In molti hanno notato le colonne grigie alzarsi sopra la chiesa, situata proprio di fronte al municipio. Ma è stato lo stesso parroco a chiamare immediatamente i Vigili del Fuoco, che sono giunti da Rivarolo con due mezzi e sei operatori. L’intervento è stato tempestivo: le fiamme sono state circoscritte rapidamente, evitando che si estendessero al tetto o ad altri ambienti della parrocchia.
Nessun danno alle persone, e fortunatamente anche i danni materiali sembrano limitati. Il fumo, però, ha fatto il giro del paese, alimentando la preoccupazione dei residenti. In una comunità dove la chiesa rappresenta un presidio spirituale e storico, la notizia ha generato apprensione ma anche sollievo per il lieto fine.
Il sindaco e gli amministratori, informati in tempo reale, hanno ringraziato i soccorritori per la professionalità dimostrata. Ora si attende un sopralluogo tecnico per verificare le condizioni dell’impianto e decidere se procedere a una manutenzione straordinaria.
La paura è durata poco, ma l’episodio riaccende i riflettori sulla sicurezza degli edifici religiosi storici, spesso sprovvisti di sistemi moderni. Intanto a Lusigliè, per fortuna, la chiesa è salva e il parroco pure.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.