Cerca

Cronaca

Fiamme al camino della parrocchia di San Giorgio a Lusigliè: paura nella notte

L’incendio è scoppiato improvvisamente nella canna fumaria: l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha evitato il peggio

Fiamme al camino

Fiamme al camino della parrocchia di San Giorgio a Lusigliè: paura nella notte, ma nessun ferito

Una sera come tante, un gesto quotidiano, poi l’imprevisto: a Lusigliè, ieri sera, si è sfiorata la tragedia quando, nella casa parrocchiale adiacente alla chiesa di San Giorgio, è scoppiato un incendio. Tutto è cominciato nel tardo pomeriggio, quando il parroco, infreddolito, ha deciso di accendere la stufa a legna. Un gesto normale in una serata di primavera dal clima ancora pungente, ma che ha innescato un principio di incendio nella canna fumaria, probabilmente troppo vecchia e logorata dal tempo.

In pochi istanti il fumo ha invaso l’intera abitazione e si è propagato nell’aria, rendendosi visibile anche a distanza e allarmando l’intero paese. In molti hanno notato le colonne grigie alzarsi sopra la chiesa, situata proprio di fronte al municipio. Ma è stato lo stesso parroco a chiamare immediatamente i Vigili del Fuoco, che sono giunti da Rivarolo con due mezzi e sei operatori. L’intervento è stato tempestivo: le fiamme sono state circoscritte rapidamente, evitando che si estendessero al tetto o ad altri ambienti della parrocchia.

Nessun danno alle persone, e fortunatamente anche i danni materiali sembrano limitati. Il fumo, però, ha fatto il giro del paese, alimentando la preoccupazione dei residenti. In una comunità dove la chiesa rappresenta un presidio spirituale e storico, la notizia ha generato apprensione ma anche sollievo per il lieto fine.

Il sindaco e gli amministratori, informati in tempo reale, hanno ringraziato i soccorritori per la professionalità dimostrata. Ora si attende un sopralluogo tecnico per verificare le condizioni dell’impianto e decidere se procedere a una manutenzione straordinaria.

La paura è durata poco, ma l’episodio riaccende i riflettori sulla sicurezza degli edifici religiosi storici, spesso sprovvisti di sistemi moderni. Intanto a Lusigliè, per fortuna, la chiesa è salva e il parroco pure.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori