AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
03 Maggio 2025 - 16:41
Un giovane capriolo è stato salvato nella mattinata di oggi, sabato 3 maggio 2025, dopo essere rimasto incastrato nella recinzione esterna della piscina comunale di via Gerbido, a Chivasso. L’intervento, rapido e delicato, è stato condotto dai Carabinieri Forestali delle stazioni di Volpiano e Chivasso, allertati da alcuni residenti che hanno notato l’animale in difficoltà.
Il piccolo ungulato, probabilmente disorientato dopo essersi spinto troppo vicino al centro abitato, ha cercato una via di fuga infilando la testa e parte del corpo tra le sbarre metalliche della recinzione, rimanendo però intrappolato. Le operazioni di salvataggio, durate circa un’ora, sono state rese complicate dallo stato di agitazione del capriolo e dalla necessità di evitare ulteriori ferite.
Una volta liberato, l’animale è stato affidato alle cure veterinarie del Canc di Grugliasco, centro specializzato nella gestione della fauna selvatica. I medici lo hanno sedato per consentire la visita, confermando il buono stato generale di salute. Dopo le cure, il capriolo è stato rilasciato nei boschi, lontano dall’abitato.
L’episodio riporta l’attenzione sull’equilibrio fragile tra la fauna selvatica e le aree urbane. Con l’avanzare della primavera e la riduzione della copertura vegetale, sempre più animali si spingono verso i centri abitati, attirati da cibo e acqua. In questo caso, fortunatamente, l’intervento tempestivo dei Forestali ha evitato il peggio.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.