AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
01 Maggio 2025 - 14:23
Vandali scatenati devastano il parco giochi (dalla pagina FB Sei di Moncalieri se (ufficiale))
A strada Pasubio, a Moncalieri, il parco giochi dedicato ai bambini è finito ancora una volta nel mirino dei vandali. L’area, pensata per accogliere famiglie e piccoli residenti, è ormai teatro di comportamenti incivili e degrado diffuso. A segnalare la situazione sono stati alcuni abitanti della zona, esasperati da una serie di episodi che si ripetono da tempo e che sono stati denunciati pubblicamente attraverso i gruppi social locali.
Tra le segnalazioni più discusse, quella che descrive l’ennesimo episodio di vandalismo al civico 40, dove è stato ritrovato per la terza volta un vetro rotto nel portone del palazzo. Il racconto fa riferimento anche a grigliate improvvisate a ridosso della centralina elettrica, sedie abbandonate, sporcizia lasciata ovunque. Tutto questo contribuisce a generare un senso di abbandono e insicurezza che, secondo i cittadini, rende impossibile utilizzare il parco in tranquillità.
Diverse famiglie, preoccupate per l’ambiente che si è creato, evitano ormai di portare i bambini al parco. Il timore crescente per la mancanza di controlli e l’evidente incuria alimentano il malcontento e spingono a chiedere un intervento urgente da parte delle autorità locali. L’obiettivo è ripristinare la sicurezza, salvaguardare lo spazio pubblico e restituire dignità a un quartiere sempre più segnato dal degrado.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.