AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
08 Aprile 2025 - 11:08
Caos in tangenziale: scontro tra tre auto a Torino, tre feriti in ospedale
Un martedì da dimenticare per gli automobilisti torinesi. Il 7 aprile 2025, intorno alle 8 del mattino, un incidente sulla tangenziale nord di Torino, in prossimità dello svincolo di corso Regina Margherita, ha messo in ginocchio il traffico cittadino. Lo scontro, che ha coinvolto tre veicoli – una Mercedes, una Opel Karl e una Fiat Punto – ha costretto all’intervento simultaneo di polizia stradale, vigili del fuoco, 118 e ausiliari del traffico.
La dinamica è ancora al vaglio degli inquirenti, ma dalle prime ricostruzioni sembra che l’urto sia avvenuto in un punto particolarmente delicato della tangenziale, dove l’ingresso in carreggiata si intreccia con i cambi di corsia per l’uscita verso il centro città. Un attimo di distrazione, una manovra azzardata o una frenata improvvisa potrebbero aver innescato il tamponamento a catena che ha coinvolto le tre auto.
Immediata la reazione dei presenti: in pochi minuti sono arrivate le chiamate di emergenza e la zona si è riempita di sirene, lampeggianti e traffico impazzito. I tre occupanti dei veicoli coinvolti sono stati trasportati al Maria Vittoria di Torino per accertamenti: le loro condizioni non sono gravi, ma lo spavento è stato notevole.
Intanto, il traffico è andato completamente in tilt. Lunghe code si sono formate per chilometri, sia in direzione sud che verso il centro, bloccando pendolari, mezzi pubblici e corrieri. Il personale di ITP (Ivrea-Torino-Piacenza) ha collaborato con la stradale di Torino-Settimo per deviare il flusso e liberare la carreggiata nel più breve tempo possibile.
Un altro episodio che accende i riflettori sulla sicurezza stradale. La tangenziale di Torino, tra le più trafficate d’Italia, è spesso teatro di incidenti causati da alta velocità, sorpassi azzardati e distrazioni alla guida. Ogni urto, anche se senza gravi conseguenze, ha ripercussioni enormi sulla viabilità e rappresenta un rischio concreto per chi si trova nelle vicinanze.
Le autorità invitano alla massima prudenza: “Ogni manovra può fare la differenza tra un viaggio sicuro e un incidente evitabile”, ha commentato un agente intervenuto sul posto. Mentre si attendono i rilievi ufficiali, resta una certezza: basta un secondo per trasformare una mattina normale in un incubo sull’asfalto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.