AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
05 Aprile 2025 - 14:08
Soccorsi (foto di repertorio)
Un altro drammatico incidente sul lavoro scuote il Biellese. Nella serata di ieri, poco dopo le 20, un operaio di 34 anni, residente a Cavaglià, è rimasto gravemente ustionato nello stabilimento Polynt durante un’operazione di travaso di acido acetico. Le ustioni interesserebbero circa il 30% del corpo e le sue condizioni sono giudicate serie.
Secondo una prima ricostruzione, l’operaio era impegnato in un trasferimento di liquidi da un contenitore all’altro, quando l’acido avrebbe corroso il materiale plastico di un fusto, provocando la fuoriuscita della sostanza chimica che lo ha investito in parte.
CTO Torino
Immediato l’intervento dei colleghi e dei soccorsi. L’uomo è stato trasportato prima all’ospedale di Biella, poi trasferito d’urgenza al CTO di Torino, centro specializzato nella cura delle ustioni. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno messo in sicurezza l’intera area, insieme al personale sanitario del 118, ai tecnici dello Spresal per la ricostruzione della dinamica, e a una pattuglia dei carabinieri.
Le indagini ora sono in mano agli ispettori dello Spresal, che dovranno stabilire eventuali responsabilità e verificare se siano state rispettate le procedure di sicurezza previste.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.