AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
01 Aprile 2025 - 09:54
Un duro colpo al traffico di droga: 45 arresti in tutta Italia!
La Polizia di Stato ha eseguito una vasta operazione antidroga partita da Brescia, culminata nell'arresto di 45 persone in diverse regioni italiane. Dei fermati, 30 sono stati condotti in carcere, 12 posti agli arresti domiciliari e 3 sottoposti all'obbligo di dimora. L'indagine ha coinvolto cittadini italiani, albanesi e nordafricani residenti nelle province di Brescia, Reggio Calabria, Catanzaro, Napoli, Palermo, Roma, Milano, Foggia, Cosenza, Ragusa, Trapani, Mantova, Cremona, Pavia, Chieti, Bolzano e Biella.
Le indagini hanno portato alla luce due gruppi criminali accusati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. Questi gruppi importavano droga dal Sudamerica, dal Marocco e dall'Olanda, distribuendola dalla provincia di Brescia su tutto il territorio nazionale. Uno dei gruppi risultava avere legami con esponenti di 'Ndrangheta, Cosa Nostra, Camorra, Stidda e Sacra Corona Unita, evidenziando l'infiltrazione delle principali organizzazioni mafiose nel traffico di droga.
Negli ultimi anni, Brescia è stata teatro di numerose operazioni contro la criminalità organizzata. Ad esempio, nel settembre 2024, una maxi inchiesta della Guardia di Finanza ha portato all'arresto di 61 persone tra Italia, Albania, Svizzera e Polonia, per associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti. In quell'occasione, furono sequestrati beni per un valore complessivo di oltre 60 milioni di euro, evidenziando l'entità dei profitti illeciti generati dal narcotraffico.
Duro colpo alla criminalità
La Relazione Annuale 2024 della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga ha sottolineato un aumento significativo dei sequestri di sostanze stupefacenti in Italia. Nel 2023, le Forze di polizia hanno sequestrato 88 tonnellate di droga, registrando un incremento del 16,6% rispetto all'anno precedente. Questo dato riflette l'intensificazione delle attività di contrasto al narcotraffico nel Paese.
La presenza della 'Ndrangheta e di altre organizzazioni mafiose nel territorio bresciano è stata oggetto di attenzione da parte delle autorità. In un'operazione del dicembre 2024, sono state eseguite 25 misure cautelari e sequestrati beni per oltre 1,8 milioni di euro, colpendo un'associazione mafiosa legata alla 'Ndrangheta operativa nel bresciano, dedita a estorsioni, traffico di armi e droga, ricettazione, usura, reati tributari e riciclaggio.
L'operazione odierna rappresenta un ulteriore passo nella lotta contro il traffico di droga e la criminalità organizzata in Italia. Le autorità continuano a monitorare e contrastare le attività illecite che minacciano la sicurezza e l'economia del Paese, con l'obiettivo di smantellare le reti criminali e ridurre l'impatto del narcotraffico sulla società.
La conferenza stampa prevista per le 11:00 presso la Questura di Brescia fornirà ulteriori dettagli sull'operazione e sulle indagini in corso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.