AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
19 Marzo 2025 - 12:34
Sgominata banda di ladri seriali: arrestati dopo mesi di terrore sulla collina
Dopo un’intensa attività investigativa, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa di Chieri, con il supporto delle stazioni dipendenti e della Compagnia Torino Oltre Dora, hanno finalmente messo fine alle scorribande di una banda di ladri seriali che per mesi ha seminato paura nella collina torinese e nella provincia.
Potrebbero essere i responsabili di alcuni dei furti che negli ultimi mesi si sono verificati in diversi comuni come Settimo, San Mauro e altri. Non è da escludere che i delinquenti avessero un raggio d'azione più ampio e che mettessero in atto furti anche nei comuni del Canavese, dove numerose famiglie si sono trovate a dover fare i conti con i cosiddetti "topi d'appartamento".
Il blitz ha portato all’arresto di due uomini di origine albanese, rispettivamente di trentatré e cinquantadue anni, entrambi già noti alle forze dell’ordine per precedenti specifici. Un terzo membro della banda era già detenuto nel carcere Lorusso e Cutugno di Torino, dove è stato raggiunto dal provvedimento di fermo.
Il gruppo era considerato un vero e proprio incubo per i residenti, con una serie di furti in abitazione portati avanti con modalità professionali e con un’organizzazione meticolosa. Nel corso delle perquisizioni, i militari hanno rinvenuto refurtiva per diverse decine di migliaia di euro, oltre a 22.500 euro in contanti e una serie di arnesi da scasso, strumenti indispensabili per mettere a segno i colpi. Tutto il materiale è stato sequestrato e verrà restituito ai legittimi proprietari. I fermati sono stati trasferiti nel carcere di Torino e il provvedimento di fermo è stato convalidato nei giorni successivi, confermando la gravità degli indizi a loro carico per il reato di furto in abitazione in concorso.
Nonostante gli arresti, la vicenda resta aperta e le indagini proseguono per accertare eventuali collegamenti con altri episodi criminali. Al momento, come prevede la legge, gli indagati restano sotto la presunzione di non colpevolezza fino a sentenza definitiva. Il blitz rappresenta una risposta concreta alla crescente preoccupazione per la sicurezza nei quartieri residenziali, con i residenti che per mesi hanno vissuto con il timore di rientrare a casa e trovare segni di effrazione. Con l’operazione, i Carabinieri hanno messo un freno a questa escalation, inviando un segnale chiaro sulla necessità di un controllo costante del territorio per prevenire e contrastare episodi di criminalità predatoria.
La speranza di molti cittadini è che grazie a quest'intervento delle forze dell'ordine, i comuni finora colpiti da furti in appartamento possano tornare a vivere con maggiore serenità. Fermo restando che occorre ricordare di non abbassare mai la guardia, perché per una banda di criminali fermati dai Carabinieri ce n'è subito un'altra pronta a raccogliere "l'eredità" dei predecessori.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.