AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
20 Marzo 2025 - 10:46
Furto in un garage: il proprietario sorprende il ladro e scatta la colluttazione
Una notte movimentata a Casale Monferrato, dove un cinquantenne è stato arrestato per furto aggravato dopo essere stato sorpreso a rubare all’interno di un garage. L’episodio è avvenuto nelle ore notturne, quando il proprietario di casa, insospettito da strani rumori provenienti dal box auto, ha deciso di scendere a controllare. Una volta arrivato, ha scoperto un uomo che stava caricando profilati in alluminio e materiali edili su un furgone, pronto a fuggire con il bottino.
Alla vista del ladro, il proprietario ha cercato di chiedere spiegazioni, ma la situazione è rapidamente degenerata e tra i due è nata una colluttazione. Le urla e il trambusto hanno attirato l’attenzione dei vicini di casa, che hanno immediatamente chiamato il 112, permettendo l’intervento tempestivo dei carabinieri. Sul posto è arrivata in pochi minuti una pattuglia dell’Arma, seguita da una squadra del commissariato di polizia, che ha collaborato per bloccare il malvivente prima che potesse scappare.
L’uomo è stato arrestato e la refurtiva, del valore di oltre 700 euro, è stata restituita al legittimo proprietario. Dopo la convalida dell’arresto, il cinquantenne è stato rimesso in libertà, una decisione che ha suscitato reazioni contrastanti tra i residenti della zona. Molti cittadini si dicono preoccupati per la sicurezza, poiché episodi di furti in abitazioni e garage non sono rari e spesso si traducono in atti di violenza tra ladri e proprietari che cercano di difendere i loro beni.
Il caso riaccende il dibattito sulla microcriminalità e sulle conseguenze dei furti in ambito domestico. Negli ultimi anni, si è registrato un aumento dei reati predatori, in particolare quelli che avvengono nelle abitazioni private, nei box auto e nelle cantine. Spesso i malviventi prendono di mira materiali come rame, alluminio e attrezzature da cantiere, facilmente rivendibili nel mercato nero.
Le forze dell’ordine invitano i cittadini a restare vigili, a segnalare movimenti sospetti e a dotarsi di sistemi di sicurezza adeguati, come telecamere e allarmi. Inoltre, consigliano di evitare il confronto diretto con i ladri, poiché la situazione potrebbe degenerare in episodi di violenza. In questo caso, l’intervento rapido dei vicini e la tempestiva chiamata ai carabinieri hanno permesso di risolvere la situazione senza conseguenze gravi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.