AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
17 Marzo 2025 - 09:36
Sfreccia a tutta velocità con uno scooter rubato e si schianta: denunciato un trentenne a Serravalle
Un trentenne già noto alle forze dell’ordine ha seminato il panico nelle strade di Serravalle Scrivia, lanciandosi a forte velocità su uno scooter senza targa fino a perdere il controllo e schiantarsi. Alcuni passanti, preoccupati per la sicurezza stradale, hanno allertato i carabinieri dell’aliquota radiomobile, che giunti sul posto hanno fatto una scoperta sorprendente: il motociclo, privo di qualsiasi identificazione, era rubato. Dagli accertamenti effettuati attraverso il numero di telaio, è emerso che il furto risaliva ad agosto 2024.
L’uomo, inoltre, guidava senza patente, aggravando la sua posizione. A seguito della perquisizione nella sua abitazione, i militari hanno rinvenuto e sequestrato la targa del veicolo. Il trentenne è stato quindi denunciato per ricettazione e ha ricevuto una sanzione amministrativa per la guida senza patente.
L’episodio accende ancora una volta i riflettori sulla sicurezza stradale e sul fenomeno dei furti di veicoli, con le forze dell’ordine impegnate nel contrastare queste pratiche illecite. Il caso di Serravalle sottolinea quanto possano essere pericolosi questi comportamenti, mettendo a rischio non solo chi li compie, ma anche tutti gli altri utenti della strada.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.