AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
13 Marzo 2025 - 10:43
Falso broker raggira coppia di pensionati piemontesi: truffa da 30mila euro
Una trappola ben congegnata, costruita con menzogne e false promesse di investimenti sicuri, ha portato una coppia di pensionati a versare oltre 30mila euro nelle mani di un falso broker. Tra i mesi di luglio e dicembre, i due coniugi, convinti di aderire a un piano finanziario vantaggioso e a lungo termine, hanno effettuato una serie di bonifici in favore dell’uomo, residente in provincia di Lecce, fidandosi delle sue abilità persuasive e della prospettiva di incrementare il proprio patrimonio senza rischi apparenti.
Il truffatore si era presentato come un esperto del settore, capace di gestire e far fruttare i risparmi della coppia attraverso un presunto investimento dilazionato nel tempo. Con astuzia, ha proposto versamenti graduali, rassicurando le vittime sui rendimenti futuri e sulla solidità del piano finanziario. Per mesi, i pensionati hanno creduto alle sue parole, spinti dalla speranza di una stabilità economica maggiore. Ma quando hanno tentato di ritirare i primi guadagni, si sono scontrati con la realtà: il broker era sparito, le promesse si erano rivelate vuote e il denaro era ormai irrecuperabile.
Resisi conto dell’inganno, i due hanno sporto denuncia ai carabinieri, che hanno avviato un’indagine per risalire all’identità del responsabile. Le indagini hanno portato a individuare il presunto truffatore, che è stato denunciato per truffa aggravata. Il caso solleva ancora una volta il problema crescente delle frodi finanziarie online, che colpiscono soprattutto le persone meno esperte nel settore degli investimenti. Le autorità raccomandano massima prudenza nell'affidare i propri risparmi a presunti consulenti finanziari e invitano a verificare sempre la legittimità delle piattaforme e dei professionisti a cui ci si rivolge.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.