Cerca

Cronaca

Frode assicurativa smascherata: veicoli moderni registrati come auto storiche per tariffe agevolate

Scoperti 270 veicoli registrati come auto storiche senza certificazione di interesse storico

Frode assicurativa smascherata

Frode assicurativa smascherata: veicoli moderni registrati come auto storiche per tariffe agevolate (foto di repertorio)

Una frode assicurativa su larga scala è stata smascherata dalla Polizia Stradale di Vercelli, che ha scoperto un sistema illecito attraverso il quale circa 270 auto sono state assicurate come veicoli storici, pur non avendone i requisiti.

Al centro della vicenda ci sarebbe un dipendente di un’agenzia assicurativa di Vercelli, che, in accordo con un broker assicurativo di Napoli, ha falsificato i documenti di numerose autovetture, permettendo ai proprietari di ottenere coperture assicurative agevolate. I dati dei veicoli venivano inviati dal broker come se si trattasse di auto d’epoca, ma le indagini hanno rivelato che le vetture non possedevano alcuna certificazione di interesse storico.

La frode non si sarebbe limitata solo a Vercelli: le indagini hanno evidenziato che pratiche simili sarebbero state messe in atto anche in altre regioni d’Italia, dove alcuni clienti avrebbero truffato direttamente le compagnie assicurative, presentando documenti contraffatti. In particolare, venivano alterate le informazioni sulla data di prima immatricolazione e, in alcuni casi, il modello stesso del veicolo, in modo da ottenere tariffe agevolate riservate alle auto storiche, pur trattandosi di veicoli moderni.

L’indagine, condotta dalla Polizia Stradale di Vercelli, ha portato alla segnalazione del caso all’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni, per approfondire l’entità della truffa e valutare eventuali misure di contrasto. Al momento, le indagini preliminari sono ancora in corso e potrebbero emergere nuovi sviluppi su una rete di frode assicurativa ben più ampia.

Una frode assicurativa su larga scala è stata smascherata dalla Polizia Stradale di Vercelli, che ha scoperto un sistema illecito attraverso il quale circa 270 auto sono state assicurate come veicoli storici, pur non avendone i requisiti

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori