AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
05 Marzo 2025 - 11:15
Strano via vai nei boschi piemontesi: arrestato spacciatore
Un andirivieni sospetto nelle strade isolate tra Castelletto Cervo e Gifflenga ha insospettito alcuni cittadini, spingendoli a segnalare il movimento ai carabinieri di Mottalciata. Dopo alcuni giorni di indagini, i militari hanno fermato un uomo di 32 anni, di origine nigeriana, trovando all'interno della sua auto, nascosti in un vano, 150 grammi di infiorescenze di marijuana.
Il controllo ha portato gli investigatori a risalire al domicilio del sospettato nel Cossatese, dove una successiva perquisizione ha rivelato la presenza di un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi, elementi che confermano la destinazione della sostanza allo spaccio.
L'uomo è stato arrestato con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio, mentre le indagini proseguono per ricostruire la rete dei suoi contatti e accertare l’entità del traffico di droga nella zona. L’operazione sottolinea ancora una volta l'importanza della collaborazione tra forze dell'ordine e cittadini nella lotta contro il fenomeno dello spaccio di droga nei boschi, un problema che continua a interessare molte aree della provincia.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.