AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
03 Marzo 2025 - 12:12
Accoltella uno sconosciuto per 'frustrazione'
A Torino si sta concludendo il processo per tentato omicidio aggravato dai motivi futili a carico del 28enne che il 14 agosto 2024 ha aggredito con un coltello un passeggero su un autobus senza alcun apparente motivo. L’uomo ha vibrato "almeno nove" coltellate al collo e alla spalla della vittima, un 29enne appena arrivato da Milano, procurandogli lesioni giudicate guaribili in "quattro-cinque settimane".
La pubblica accusa ha richiesto una condanna a dieci anni e dieci giorni di reclusione, sostenendo che il gesto sia stato mosso "dallo stato d’ira e frustrazione" legato al suo vissuto. L’inchiesta ha confermato che tra aggressore e vittima non esisteva alcun legame. Dopo l’arresto, l’imputato ha raccontato di un passato segnato da maltrattamenti in una comunità per minorenni, di aver subito una truffa con le criptovalute e di aver cercato informazioni su come farsi sottoporre a esorcismo.
Un esame psichiatrico ha rilevato che soffre di un disturbo narcisistico di personalità, aggravato dall’uso di stupefacenti, ma senza compromettere la sua capacità di intendere e volere. L’uomo è difeso dall’avvocato Manuel Perga. La sentenza è attesa nei prossimi giorni e potrebbe rappresentare un precedente per casi simili in cui la fragilità mentale e il consumo di droghe si intrecciano con la criminalità violenta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.