AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
27 Febbraio 2025 - 09:53
Torino sotto scacco delle baby gang: ma il fenomeno si allarga anche nel Canavese
Torino si trova a fare i conti con una realtà inquietante: le baby gang stanno trasformando la città in un campo di battaglia, dove bande di giovanissimi impongono le loro regole con la violenza e l’illegalità. Episodi di spaccio, rapine e aggressioni si moltiplicano, rendendo alcune zone veri e propri epicentri del crimine.
Barriera di Milano è il fulcro di questa emergenza, un quartiere dove la violenza è ormai quotidiana e dove i gruppi organizzati di minorenni operano con una spavalderia che sfida apertamente le forze dell’ordine. L’episodio del 23enne brutalmente aggredito, con fratture multiple riportate dopo un pestaggio feroce, è solo l’ultimo tassello di una situazione fuori controllo.
Nel frattempo, la polizia tenta di arginare il fenomeno, con controlli mirati che hanno portato all’identificazione di quasi 250 persone solo a febbraio, ma la sensazione è che la strategia repressiva da sola non basti. La criminalità minorile si nutre di disagio, esclusione e mancanza di prospettive: senza un piano di intervento sociale efficace, il rischio è di ritrovarsi in un ciclo senza fine.
Nel Canavese, la situazione si riflette in forme meno evidenti ma altrettanto pericolose: paesi più piccoli e periferici diventano spesso rifugi per gruppi di giovani che operano fuori dai radar delle forze dell’ordine torinesi, spostando le loro attività tra comuni meno sorvegliati. Anche qui, piazze dello spaccio e furti violenti iniziano a preoccupare i residenti, segno che il problema non si ferma ai confini cittadini ma si diffonde come un’ombra su tutto il territorio.
Le istituzioni cercano di rispondere con controlli più serrati e progetti di recupero, ma l’impressione è che la lotta sia ancora impari. Il vero interrogativo è se Torino e le sue province riusciranno a spezzare questa spirale prima che la situazione degeneri definitivamente, perché il tempo per agire sta per scadere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.