AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
03 Marzo 2025 - 11:01
Addio a Eleonora Giorgi: l'icona del cinema italiano si spegne a 71 anni
Il cinema italiano piange la scomparsa di Eleonora Giorgi, attrice di straordinario talento e icona indiscussa della commedia italiana. La celebre interprete è morta oggi, 3 marzo 2025, all'età di 71 anni, dopo aver combattuto con coraggio contro un tumore al pancreas, malattia che aveva reso pubblica nel 2023.
Nata a Roma il 21 ottobre 1953, Eleonora Giorgi aveva esordito nel cinema nei primi anni Settanta, affermandosi rapidamente come uno dei volti più amati della grande schermo italiano. Grazie alla sua bellezza raffinata e al suo talento naturale, conquistò il pubblico e i registi più importanti dell'epoca.
La diagnosi della malattia non aveva spento la sua voglia di vivere: in un'intervista del settembre 2024, l'attrice aveva dichiarato di sentirsi "inondata di bene" e di aver vissuto il periodo più intenso e significativo della sua vita, accettando con serenità il destino che la attendeva.
Eleonora Giorgi lascia un'eredità cinematografica straordinaria. Dopo gli esordi in pellicole dal taglio più audace, la sua versatilità l'ha portata a collaborare con registi del calibro di Salvatore Samperi, Luciano Salce e Dario Argento, che la volle in "Inferno" (1980), uno dei film horror più iconici della sua epoca.
Il successo definitivo arrivò con "Borotalco" (1982), capolavoro di Carlo Verdone che le valse sia il David di Donatello che il Nastro d'Argento come miglior attrice protagonista. Da quel momento, la sua carriera si divise tra ruoli brillanti nella commedia all'italiana e interpretazioni più mature in televisione e teatro.
Eleonora Giorgi non è stata solo un'attrice, ma una donna che ha saputo reinventarsi nel tempo, passando anche dietro la macchina da presa e dedicandosi alla sceneggiatura. La sua scomparsa segna la fine di un'epoca, lasciando un grande vuoto nel mondo dello spettacolo italiano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.