Cerca

Attualità

Attimi di paura al ristorante: tutti i clienti iniziano a tossire improvvisamente

Tra le ipotesi, l'uso di uno spray al peperoncino per seminare il caos. Non è da escludere la fuga di gas

Attimi di paura al ristorante: tutti i clienti iniziano a tossire improvvisamente

Attimi di paura al ristorante: tutti i clienti iniziano a tossire improvvisamente

Sono stati attimi di confusione e di paura quelli che hanno vissuto i clienti di un ristorante di San Mauro Torinese lo scorso sabato sera, 18 gennaio. 

Stando alle prime ricostruzioni, i clienti del locale hanno iniziato a tossire tutti quanti durante la cena. Una tosse inarrestabile e che toglieva l'aria, hanno riferito i presenti una volta corsi fuori dal locale per riprendere fiato. 

Sul posto sono subito intervenuti i Carabinieri, la Croce Rossa e i Vigili del fuoco. Restano da chiarire le dinamiche dell'accaduto.

Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco

Le forze dell'ordine hanno iniziato quindi le indagini, pensando o a una fuga di gas o a un più probabile uso improprio di uno spray urticante al peperoncino. È invece da escludere l'ipotesi dell'intossicazione alimentare.

Alcuni cittadini, infatti, riportano che episodi del genere non sarebbero nuovi. Gruppi di ragazzini minorenni spruzzerebbero lo spray urticante al peperoncino, usato spesso dalle donne per difendersi in situazioni di violenza o di grave pericolo, solo per divertirsi scatenando il panico.

La memoria non può che tornare al fatto di cronaca più grave legato all'uso improprio di questi strumenti: la notte dell'8 dicembre 2018, durante il concerto del rapper Sfera Ebbasta ad Ancona, ci furono 6 morti e 59 feriti alla discoteca Lanterna Azzurra dopo un gesto simile, complici il sovraffollamento e alcune uscite di sicurezza chiuse.

Fu sicuramente l'episodio più grave, a cui però ne hanno fatto seguito altri sia in discoteche che in altri locali, compresi ristoranti. Tutto questo ha portato al dibattito sull'opportunità o meno di non considerare questi oggetti come "armi", visto che da una parte possono contribuire efficacemente ad allontanare da una donna un soggetto molestatore, mentre dall'altra sono strumenti da usare davvero solo in caso di emergenza, e il loro uso improprio può diventare uno strumento di offesa, oltre che essere un reato.

Nel mentre, proseguono le indagini dei Carabinieri, che valuteranno anche l'eventualità di una fuga di gas.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori